Crypto Prices

$180 Milioni Hacked dal Sistema Bancario Brasiliano: Gli Attaccanti Hanno Incassato Utilizzando Criptovalute

prima di 7 ore
1 minuto di lettura
2 visualizzazioni

Attacco al Sistema Bancario Brasiliano

Secondo i media locali, questo potrebbe essere il più grande attacco mai perpetrato contro il sistema bancario brasiliano. Gli attaccanti hanno sfruttato USDT e Bitcoin per incassare tramite exchange e istituzioni di criptovalute, utilizzando sistemi di pagamento istantanei come Pix.

Dettagli dell’Attacco

Martedì, i media hanno riportato che C&M, una società che fornisce software finanziario a diverse grandi istituzioni in Brasile, tra cui Bradesco, la seconda banca più grande del paese, è stata attaccata. Gli aggressori hanno sfruttato una vulnerabilità nel software di C&M, che ha permesso loro di prendere il controllo di diversi conti collegati a BMP, un fornitore di banking-as-a-service.

Questo ha consentito loro di prelevare milioni di reais da istituzioni come Bradesco e Credsystem, un’altra società che fornisce servizi di carte di credito.

Impatto e Conseguenze

Sebbene la Banca Centrale del Brasile abbia riconosciuto che l’attacco è avvenuto e abbia disconnesso l’accesso di C&M al sistema, non ci sono stati rapporti ufficiali che dettagliassero le perdite effettive causate da questo exploit. Le fonti indicano che le perdite potrebbero raggiungere fino a 1 miliardo di reais (oltre 180 milioni di dollari), una cifra già considerevole per queste istituzioni.

Gli hacker hanno agito rapidamente per spostare i fondi al di fuori del sistema utilizzando Pix, il sistema di pagamento istantaneo brasiliano. A tal fine, gli attaccanti hanno approfittato della popolarità di questo sistema di pagamento e hanno diretto i fondi rubati verso diversi exchange di criptovalute che supportano questa funzionalità per riciclare il denaro. Parte del denaro è stato scambiato tramite queste piattaforme brasiliane per Bitcoin e USDT di Tether.

Critiche al Sistema Bancario

Rocelo Lopes, CEO di Smartpay, ha criticato la vulnerabilità del sistema bancario brasiliano, che manca delle necessarie protezioni per fermare questo tipo di attacco sul nascere. In dichiarazioni rilasciate a Brazil Journal, ha sottolineato: “Il cuore del problema è nella messaggistica. Se non cambiano questo, accadrà di nuovo e altre istituzioni avranno problemi. Mi colpisce davvero che non ci fossero protocolli di sicurezza in atto per fermare questo.”

Leggi di più: Il Governo Brasiliano Apre un Contratto per Monitorare le Transazioni di Criptovaluta