Punti Chiave
Vanuatu è uno dei paesi più veloci a offrire la cittadinanza, accettando criptovalute tramite agenti autorizzati. Dominica e Saint Lucia offrono cittadinanza caraibica in pochi mesi, utilizzando criptovalute convertite tramite agenzie fidate. Il Portogallo offre residenza nell’UE e un percorso verso la cittadinanza attraverso fondi di investimento legati alla criptovaluta. El Salvador consente l’acquisto della cittadinanza diretta tramite un investimento di 1 milione di dollari in Bitcoin o USDT, senza necessità di valuta fiat. La criptovaluta e la globalizzazione rappresentano un binomio sempre più forte nel 2025. Non sorprende quindi che i programmi di cittadinanza per investimento in criptovaluta e i visti d’oro stiano emergendo per soddisfare le esigenze degli investitori che detengono Bitcoin, Ether e stablecoin. Quello che un tempo era un mondo esclusivamente fiat ora include percorsi su misura per coloro che vivono uno stile di vita ricco di criptovalute.
Pubblicità
Inizia il tuo viaggio nel mondo delle criptovalute con Coinbase! Unisciti a milioni di persone in tutto il mondo che si fidano di Coinbase per investire, spendere, risparmiare e guadagnare criptovalute in modo sicuro. Acquista Bitcoin, Ethereum e altro con facilità!
Introduzione
La maggior parte dei governi richiede ancora contributi in valuta fiat per questi programmi, ma un numero crescente di agenti di migrazione autorizzati ora accetta criptovalute, convertendole in valuta locale prima di presentarle alle autorità. Un numero limitato di giurisdizioni va oltre, offrendo opportunità che vanno dai passaporti secondari accelerati alla residenza a lungo termine per gli investitori. Questo articolo esplora quattro paesi favorevoli alle criptovalute per la cittadinanza o la residenza, coprendo sia modelli di pagamento diretti che indiretti a partire da luglio 2025.
1. Vanuatu: Acquista la Cittadinanza con la Criptovaluta
Cittadinanza di Vanuatu per investimento (CBI) tramite il Programma di Sostegno allo Sviluppo (DSP). Vanuatu offre uno dei percorsi per passaporto secondario più veloci al mondo, con la cittadinanza generalmente concessa entro 30-60 giorni. La donazione richiesta parte da 130.000 dollari per i richiedenti singoli e arriva a 180.000 dollari per una famiglia di quattro persone.
Integrazione della Criptovaluta
Sebbene il governo stesso non accetti criptovalute direttamente, gli agenti autorizzati possono ricevere Bitcoin o stablecoin, convertirli in fiat e gestire l’intero processo di richiesta. Questo consente ai detentori di criptovalute di utilizzare i propri beni sia per dimostrare ricchezza che per finanziare la donazione, a condizione che vengano rispettati i protocolli standard di Conosci il tuo Cliente (KYC) e di Prevenzione del Riciclaggio di Denaro (AML). Alcuni agenti pubblicizzano persino la possibilità di pagare tramite Bitcoin per il costo totale dell’investimento, tipicamente compreso tra 115.000 e 130.000 dollari, semplificando l’accesso per i cercatori di passaporto crypto.
Note
- Processo 100% remoto — nessuna residenza o colloqui di persona richiesti
- Nessun requisito di lingua, istruzione o permanenza
- È consentita la doppia cittadinanza
- Esenzione fiscale su reddito personale, guadagni di capitale, ricchezza e successione
- Viaggi senza visto in oltre 90 paesi, sebbene l’accesso Schengen sia attualmente in fase di revisione
- Inclusione familiare: coniugi, figli a carico (sotto i 25 anni) e genitori (oltre i 50 anni).
Questa è una delle poche opzioni di cittadinanza per investimento in criptovaluta che offre vera velocità e discrezione, attraente per nomadi digitali e fondatori di criptovalute in cerca di sicurezza e mobilità.
2. Dominica e Saint Lucia: Paesi che Accettano Criptovalute per la Residenza
Schemi CBI caraibici:
- Dominica: donazione di oltre 200.000 dollari al Fondo per la Diversificazione Economica
- Saint Lucia: donazione di oltre 240.000 dollari o oltre 300.000 dollari in immobili approvati.
Entrambi i paesi offrono passaporti secondari accelerati, elaborati in quattro-nove mesi, con procedure di richiesta remote e senza necessità di presenza fisica.
Integrazione della Criptovaluta
Agenzie autorizzate (come Apex Capital Partners, Global Residence Index e Citizenship Bay) accettano Bitcoin, USDT di Tether e altri asset principali. Questi vengono convertiti in fiat per conto dei richiedenti per soddisfare i requisiti ufficiali. I richiedenti possono gestire il processo dall’inizio alla fine utilizzando la criptovaluta, collaborando con agenti per gestire tutto, dalla prova dei fondi alla presentazione e approvazione — ideale per coloro che stanno cercando come trasferirsi all’estero con la criptovaluta o cercando un passaporto con Bitcoin.
Note Vantaggi:
- Tempi di elaborazione efficienti (inferiori a un anno)
- Passaporti forti: senza visto o visto all’arrivo per l’UE, Regno Unito, Singapore, Hong Kong e altro
- Intere famiglie possono essere incluse (coniugi, figli e, in molti casi, genitori)
- Nessuna presenza fisica, test di lingua o obblighi di residenza.
Svantaggi:
- Controlli di due diligence approfonditi sia da parte del governo che di aziende terze
- Alcuni paesi esaminano più da vicino i passaporti CBI caraibici a causa di preoccupazioni di reputazione.
Per coloro che cercano residenza per investimento tramite criptovalute o che desiderano acquistare cittadinanza con criptovalute in una giurisdizione stabile, queste opzioni caraibiche rimangono attraenti.
3. Portogallo: Visto d’Oro con la Criptovaluta
Visto d’Oro del Portogallo (residenza per investimento). Il Portogallo rimane una delle principali destinazioni per coloro che cercano residenza per investimento utilizzando ricchezze finanziate da criptovalute. Dal 2023, il focus del programma Visto d’Oro è passato dagli immobili a fondi di investimento regolamentati, ricerca scientifica e formazione di aziende. L’investimento tipico qualificante è di 500.000 euro, solitamente collocato in un fondo regolamentato dalla CMVM portoghese. La residenza può portare alla cittadinanza dopo cinque anni, sebbene un’estensione proposta a 10 anni sia attualmente in fase di revisione legislativa a partire da luglio 2025. I richiedenti devono trascorrere solo sette giorni nel primo anno e 14 giorni ogni due anni, rendendolo adatto per nomadi crypto e investitori a lungo termine.
Integrazione della Criptovaluta
Sebbene il Portogallo non accetti criptovalute direttamente per gli investimenti del visto d’oro, diversi fondi qualificati ora offrono esposizione ad asset legati alla blockchain:
- Fondi di venture capital Bitcoin focalizzati su startup blockchain portoghesi
- Il Golden Crypto Fund, che mescola reddito fisso con fino al 35% in BTC e fondi negoziati in borsa (ETF)
- Offerte personalizzate di “investimento di 3 BTC”, ancorate per soddisfare la soglia di 500.000 euro.
Tutte le strutture sono approvate per il visto, sebbene operino tramite conversioni fiat tramite intermediari autorizzati — ideale per coloro che chiedono come ottenere un visto d’oro con Bitcoin o accedere a governi favorevoli alla criptovaluta.
Note
- Nessun test di lingua o requisiti di residenza a tempo pieno
- Diritti di residenza nell’UE e percorso verso la cittadinanza (in attesa di aggiornamenti legislativi)
- Ambiente fiscale favorevole per la criptovaluta: i guadagni crypto a lungo termine sono esenti da tasse per gli individui
- Inclusione familiare (coniugi, figli a carico e talvolta genitori).
L’unico svantaggio è un costo di ingresso relativamente alto e ritardi nelle domande, con alcuni ritardi che superano i 12 mesi. Il Portogallo rimane uno dei principali paesi per passaporti crypto nell’UE, con una forte governance e una profonda base di talenti nell’innovazione blockchain.
4. El Salvador: Visto d’Oro Bitcoin
Visto della Libertà di El Salvador (residenza e cittadinanza native della crypto). Lanciato a dicembre 2023 in collaborazione con Tether, il Visto della Libertà di El Salvador è il primo programma di migrazione completamente nativo della criptovaluta al mondo. Offre sia residenza che un percorso accelerato verso la cittadinanza in cambio di un investimento di 1 milione di dollari in Bitcoin o USDT. Il programma è limitato a 1.000 investitori all’anno, allineandosi con la più ampia strategia di adozione di Bitcoin del paese.
Integrazione della Criptovaluta
Il programma è progettato per il pagamento diretto in criptovaluta: i richiedenti presentano un deposito di 999 dollari in BTC o USDT come deposito non rimborsabile per la domanda. Una volta approvato, investono i restanti 999.001 dollari in iniziative approvate. Tether gestisce l’infrastruttura da criptovaluta a fiat, consentendo al governo di ricevere direttamente investimenti in asset digitali. El Salvador rimane un leader globale tra i paesi che accettano criptovalute per la residenza.
Note
- Tempistiche accelerate di circa sei settimane per l’approvazione iniziale, quindi cittadinanza entro pochi mesi
- Si applica a intere famiglie: coniugi, figli e spesso parenti estesi
- Nessun requisito di permanenza fisica: una vera esperienza di passaporto con Bitcoin
- Cittadinanza concessa tramite naturalizzazione accelerata (non istantanea ma rapida)
- Gli investimenti supportano lo sviluppo nazionale, inclusi istruzione, tecnologia e infrastrutture.
Questo programma è un’offerta unica per coloro che cercano di acquistare cittadinanza con criptovaluta direttamente, bypassando completamente gli intermediari fiat.
Comparazione dei Programmi di Migrazione Crypto (2025)
Come appreso, diversi paesi ora offrono residenza o cittadinanza in cambio di investimenti finanziati da criptovalute, dalla cittadinanza accelerata in Vanuatu e El Salvador a percorsi di residenza a lungo termine in Portogallo e Kazakistan. Le soglie di investimento variano da 100.000 a 1 milione di dollari, con diverse tempistiche e metodi di accettazione della criptovaluta.
Kazakistan: Un Hub Emergente con Visto d’Oro di 10 Anni
Visto d’Oro del Kazakistan (residenza di 10 anni). Nel maggio 2025, il Kazakistan ha introdotto un permesso di residenza rinnovabile di 10 anni, diventando il primo paese dell’Asia Centrale a offrire un percorso ufficiale di visto per investimento. Sebbene non conceda immediatamente la cittadinanza, fornisce una base legale a lungo termine per gli investitori globali che cercano di partecipare a un mercato emergente. L’investimento richiesto è di 300.000 dollari, collocato sia nel capitale di una società locale che in titoli kazaki quotati in borsa.
Integrazione della Criptovaluta
Il Kazakistan si è posizionato come un governo favorevole alla criptovaluta. Il Ministero dello Sviluppo Digitale sta spingendo per una riserva nazionale di criptovalute e per la concessione di licenze a banche crypto, e il paese gestisce sandbox regolamentari attivi. Tuttavia, attualmente non vengono accettati pagamenti diretti in criptovaluta sotto il visto d’oro. Gli investitori devono convertire i propri asset crypto in fiat prima di fare domanda. Col tempo, gli intermediari autorizzati potrebbero consentire conversioni più fluide di BTC/USDT allineate ai requisiti del visto.
Note
- Uno dei programmi di residenza a lungo termine più accessibili a 300.000 dollari
- I membri della famiglia (coniugi e dipendenti) inclusi sotto un visto
- Incentivi fiscali, come una tassa sul reddito fissa del 10% e potenziali esenzioni sul reddito estero
- Posizione geografica strategica tra Europa e Asia. Tuttavia, non c’è cittadinanza automatica e i richiedenti devono risiedere per almeno cinque anni, parlare kazako o russo e rinunciare a precedenti cittadinanze.
Il Kazakistan sta emergendo come una base valida per il trasferimento crypto, anche se il suo processo di visto rimane solo fiat nel 2025.
St. Kitts & Nevis: Accetta Criptovalute come Prova di Ricchezza per le Domande di Cittadinanza
In una mossa significativa per gli investitori crypto in cerca di passaporti secondari, St. Kitts & Nevis ha iniziato ad accettare le partecipazioni in criptovaluta come prova parziale dei fondi nel suo programma di cittadinanza per investimento (CBI). Sebbene la criptovaluta non possa essere utilizzata direttamente per effettuare l’investimento, ora può contare per dimostrare il patrimonio netto complessivo del richiedente. A partire da marzo 2025, l’Unità per la Cittadinanza per Investimento (CIU) del paese ha aggiornato le sue regole di domanda per consentire agli asset digitali, come BTC o ETH, di servire come parte della dichiarazione di ricchezza di un richiedente. Questo segna un passo importante verso l’integrazione della criptovaluta nei quadri globali di migrazione e investimento.
Si prega di notare che le domande che coinvolgono criptovalute possono essere soggette a commissioni di due diligence aggiuntive e controlli di background estesi per garantire la conformità alle normative AML. I richiedenti devono presentare documentazione completa, inclusa:
- Prova di proprietà degli asset crypto
- Storia delle transazioni per stabilire l’origine dei fondi
- Rapporti di valutazione al momento della presentazione.
Gli investitori crypto possono anche includere membri della famiglia, come un coniuge, figli e genitori a carico, sotto un’unica domanda di cittadinanza, a condizione che vengano soddisfatti i criteri di verifica standard.
Residenza per Investimento Crypto: Cosa Tenere a Mente
Per gli investitori crypto che perseguono la mobilità globale, diversi fattori pratici dovrebbero guidare la tua pianificazione. La conformità normativa è non negoziabile. Indipendentemente dalla destinazione, dovrai seguire le procedure KYC/AML, verificare la fonte dei fondi e spesso convertire la criptovaluta in fiat tramite agenti autorizzati o studi legali. Questo processo garantisce legalità e trasparenza in tutti i programmi di migrazione crypto. I requisiti di due diligence possono essere rigorosi — specialmente nei programmi CBI caraibici, dove controlli di background multilivello e monitoraggio della conformità sono standard. Questi processi possono influenzare la tua tempistica e idoneità, in particolare se la tua attività crypto manca di documentazione chiara.
I cambiamenti di politica sono un’altra considerazione chiave. Ad esempio, la legislazione in sospeso del Portogallo potrebbe estendere la tempistica di naturalizzazione da cinque a 10 anni, influenzando direttamente coloro che mirano alla cittadinanza dell’UE attraverso investimenti legati alla criptovaluta. Tieni sempre conto dei possibili cambiamenti nei percorsi di residenza per investimento crypto.
Infine, lavorare con professionisti esperti in suggerimenti per il trasferimento crypto, inclusi pianificazione fiscale e strutturazione legale, è essenziale. Gli avvocati per la migrazione esperti in asset digitali e conformità internazionale possono aiutare a evitare errori costosi. Attraverso i quattro programmi profili — la cittadinanza crypto-first di El Salvador, la residenza nell’UE basata su fondi del Portogallo e tre opzioni CBI flessibili in Vanuatu, Dominica e Saint Lucia — hai uno spettro di opzioni che corrispondono a diverse tempistiche, esigenze familiari e preferenze di liquidità crypto.
Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni investimento e mossa di trading comporta rischi, e i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche quando prendono una decisione.