Di Chris Dixon, Partner di a16z
Internet ha reso l’informazione gratuita e globale. Perché, allora, è ancora così difficile e costoso trasferire denaro? L’internet iniziale prometteva un futuro in cui chiunque potesse pubblicare, creare o transare senza permesso. Protocolli come l’email e il World Wide Web erano aperti e neutrali, consentendo l’esplosione di creatività, innovazione e imprenditorialità.
Il sistema finanziario attuale
Ma sul cammino, le cose hanno preso una piega sbagliata. Oggi, il sistema finanziario globale appare come un patchwork di reti aziendali: centralizzato, chiuso e predatorio. Dietro ogni transazione si cela una complessa macchina di intermediari, come i punti vendita, gli elaboratori di pagamenti, le banche acquirer, le banche emittenti, le banche locali, le banche degli agenti, gli scambi di valuta estera, le reti di carte di credito, e così via. Ogni istituzione estrae commissioni, aggiunge ritardi e impone regole. Questo sistema ostacola l’innovazione e trasforma canali che dovrebbero essere neutrali in strozzature ad alta frizione.
Stablecoin: l’opportunità dirompente
I stablecoin, criptovalute ancorate a beni stabili come il dollaro, rappresentano una via d’uscita che potrebbe riportare la visione originale di Internet nel denaro. L’attuale sistema di pagamento non è stato progettato per Internet: è stato creato per un mondo pieno di intermediari. Ancora oggi, le rimesse internazionali possono costare fino al 10% in commissioni: la commissione media per una remessa di $200 era del 6,62% a settembre 2024. Queste spese non sono solo frizioni, ma rappresentano tasse regressive su alcuni dei lavoratori più poveri del mondo.
I metodi di pagamento tradizionali risultano estremamente inefficienti per molte aziende. I stablecoin possono migliorare significativamente questa situazione. I pagamenti B2B dal Messico al Vietnam richiedono tipicamente da 3 a 7 giorni per essere saldati, costano tra i $14 e i $150 per una transazione di $1.000 e passano attraverso fino a cinque intermediari, ognuno dei quali prende una parte della commissione.
I vantaggi dei stablecoin
Grazie ai stablecoin, i sistemi tradizionali come la rete SWIFT possono essere bypassati, rendendo le transazioni praticamente gratuite e istantanee. Aziende come SpaceX e ScaleAI già utilizzano i stablecoin per gestire i propri fondi e pagare dipendenti a costi inferiori. Nel settore B2C, Stripe ha introdotto il primo servizio di pagamento in criptovaluta ampiamente disponibile, addebitando una commissione dell’1,5%, la metà del costo dei metodi tradizionali. Come sottolinea Sam Broner di a16z, per un supermercato con margini bassi, un miglioramento dell’1,5% potrebbe raddoppiare il fatturato netto.
Un cambiamento globale
I stablecoin sono globali per definizione e operano su blockchain, consentendo a chiunque di costruire e accedere a reti aperte e programmabili. Nel 2024, le transazioni in stablecoin hanno raggiunto i $15,6 trilioni, paragonabili al volume di Visa.
“Possiamo costruire qualcosa di completamente nuovo: un’infrastruttura monetaria aperta.”
Supervisione e regolamentazione sono cruciali. Stabilire regole chiare per i stablecoin può permettere a queste tecnologie di uscire dalla sandbox e avvicinarsi a una diffusione più ampia. Una legislazione intelligente potrebbe spianare la strada a una maggiore adozione e integrazione nel sistema finanziario globale.
Costruire un futuro condiviso
La finanza tradizionale è costruita su reti private e chiuse. Tuttavia, le blockchain offrono la possibilità di promuovere collaborazione e innovazione globali. La combinazione di protocolli pubblici con il potere delle imprese private crea un sistema neutro, verificabile e programmabile.
Le reti blockchain e i stablecoin stanno creando nuove categorie di software e l’era delle criptovalute è pronta a trasformare l’infrastruttura finanziaria. Un progetto di legge per i stablecoin potrebbe essere approvato quest’anno, permettendo a queste tecnologie di diventare una parte fondamentale della società moderna.
“I stablecoin guideranno la strada verso un sistema migliore.”
Letture correlate
Rapporto di ricerca approfondito sui pagamenti in stablecoin: ricostruire un’industria da trilioni di dollari e aprire una nuova era di finanza senza confini.