Crypto Prices

Airdrop: serve un ‘porto sicuro’ dalla regolamentazione, sostiene il responsabile delle politiche di a16z crypto

prima di 3 weeks
1 minuto di lettura
3 visualizzazioni

Importanza degli Airdrop nel Settore Crypto

Gli airdrop dovrebbero essere “sicuri, legali e frequenti”, ha dichiarato il responsabile delle politiche di a16z, sostenendo la creazione di un porto sicuro contro l’applicazione delle normative. L’industria crypto continua a spingere per una regolamentazione più favorevole.

Critiche alle Normative della SEC

Giovedì 10 aprile, Miles Jennings, responsabile delle politiche e consulente legale della società di venture capital a16z crypto, ha pubblicato un rapporto a favore di un alleggerimento delle normative riguardanti gli airdrop crypto. L’approccio rigoroso della SEC sotto l’amministrazione Biden ha creato incentivi perversi, causando danni agli americani. Questo ha, ad esempio, portato all’esclusione degli statunitensi dagli airdrop, privandoli della proprietà di Internet.

“L’attacco della SEC di Biden alla crypto ha creato incentivi perversi che hanno danneggiato gli americani. Questo ha portato a escluderli dagli airdrop, privandoli della proprietà di Internet” – Miles Jennings, a16z.

Gli airdrop sono un metodo di distribuzione di token crypto ai possessori. Alcuni sono destinati a premiare il coinvolgimento, mentre altri fungono da strumenti di marketing. Tuttavia, poiché la SEC, sotto la direzione di Gary Gensler, ha classificato la maggior parte delle attività crypto come titoli, la sua posizione sugli airdrop è stata prevalentemente negativa. Secondo l’agenzia, gli airdrop crypto rappresentano offerte di titoli non registrati, anche se la maggior parte degli airdrop è effettivamente gratuita per i destinatari.

Proposta di Jennings

Jennings non condivide la visione della SEC, suggerendo che gli airdrop siano essenziali per consentire ai progetti di raggiungere la decentralizzazione.

“Gli airdrop non sono una ‘vendita’. Al contrario, sono fondamentali per il funzionamento dei progetti blockchain e per consentire loro di perseguire la decentralizzazione.”

Per affrontare l’attuale situazione, Jennings propone cinque condizioni che permetterebbero di escludere un airdrop dalle leggi sui titoli americani:

  1. Il token distribuito tramite airdrop deve essere un token di rete, il che significa che deve derivare il suo valore da una blockchain decentralizzata, e non da una società.
  2. La rete blockchain deve essere già operativa.
  3. La distribuzione deve essere ampia e equa, ovvero non limitata a investitori privati o venture capitalist.
  4. L’airdrop deve essere gratuito o basato sull’utilizzo passato della rete.
  5. Qualsiasi porzione dell’airdrop destinata agli insider deve essere bloccata per almeno un anno per prevenire rug pull.

Popolare