Crypto Prices

Dalla proibizione all’abbraccio: il viaggio delle criptovalute in Pakistan tra ghiaccio e fuoco

prima di 3 weeks
2 minuti letti
9 visualizzazioni

Rivoluzione delle Criptovalute in Pakistan

Scritto da KarenZ, Foresight News

Nel nord-ovest del subcontinente asiatico, il Pakistan, un paese con una giovane popolazione di 241 milioni di abitanti, sta silenziosamente coltivando una rivoluzione nel settore delle criptovalute. Sebbene il mercato delle criptovalute in Pakistan si trovi ancora in una “zona grigia” giuridica, con la continua crescita della base di utenti e la graduale chiarificazione del quadro normativo, questa nazione è destinata a diventare un importante hub per l’economia cripto nel sud Asia.

Il 7 aprile, Zhao Changpeng ha annunciato il suo ingresso nel Pakistan Crypto Council (PCC) in qualità di consulente strategico. Questa mossa non solo sottolinea l’influenza di Zhao Changpeng nell’industria globale delle criptovalute, ma indica anche che il Pakistan sta per compiere un significativo passo avanti in questo ambito. Nel suo ruolo di consulente strategico ufficiale del PCC, Zhao Changpeng fornirà indicazioni su normative, infrastrutture, educazione e promozione applicativa, collaborando a stretto contatto con il governo pakistano e il settore privato per costruire un ecosistema cripto conforme, inclusivo e globalmente competitivo.

Struttura del Pakistan Crypto Council

La Pakistan Cryptocurrency Commission (PCC) è stata proposta dal Ministero delle Finanze nel febbraio 2025 ed è affiliata a quest’ultimo. È stata ufficialmente annunciata a marzo. La sua principale responsabilità è quella di sovrintendere all’integrazione e all’adozione della tecnologia blockchain e degli asset digitali nel settore finanziario del paese.

Il focus del comitato non si limita alla regolamentazione ma mira anche a creare un ambiente in cui blockchain e finanza digitale possano prosperare, evitando il caos del mercato causato da lacune normative. La PCC è impegnata nella promozione di innovazioni responsabili e nell’applicazione innovativa della tecnologia delle criptovalute in Pakistan.

La struttura organizzativa del PCC include il Ministro delle Finanze Muhammad Aurangzeb, che presiede il comitato. Bilal bin Saqib, CEO del comitato, è un imprenditore londinese con un master in innovazione sociale e imprenditorialità. È il fondatore della comunità Web3 Pak e ha lavorato come consulente per la crescita della piattaforma africana di asset digitali Busha.

Muhammad Aurangzeb ha dichiarato: “Stiamo inviando un chiaro segnale al mondo che il Pakistan sta aprendo le sue porte all’innovazione. Con CZ che si unisce a noi, accelereremo la nostra visione di fare del Pakistan una potenza regionale nel Web3, nella finanza digitale e nello sviluppo guidato dalla blockchain.”

Panoramica del Pakistan

Il Pakistan è situato nel nord-ovest del subcontinente asiatico, a sud del Mare Arabico. Con una superficie di 796.000 chilometri quadrati, il Pakistan è il quinto paese più popoloso del mondo, con oltre 60% della popolazione sotto i 30 anni. Secondo il settimo rapporto censuario nazionale del luglio 2024, la popolazione totale ha raggiunto circa 241 milioni, evidenziando una crescita annuale media del 2,55%.

Diverse sfide economiche, tra cui alta inflazione e crisi del debito estero, colpiscono il paese, e il governo cerca di ottenere progressi attraverso aiuti internazionali e riforme strutturali. In particolare, il sistema educativo presenta gravi lacune, con circa 25 milioni di bambini non in grado di accedere all’istruzione.

Evoluzione della Regolamentazione delle Criptovalute in Pakistan

La regolamentazione delle criptovalute in Pakistan sta attualmente attraversando una transizione dalla proibizione verso l’esplorazione della regolamentazione:

  • Fase di proibizione (2018-2021): Un divieto della SBP nel 2018 ha proibito le valute virtuali, ma non ha limitato esplicitamente il possesso personale.
  • Fase di esplorazione (2022-2024): Sebbene il governo abbia ritenuto necessario sospendere i servizi di criptovaluta online, i risultati delle ricerche hanno spinto verso una maggiore apertura nei confronti delle valute digitali.
  • Fase di rottura del ghiaccio (2025): È stata ufficialmente istituita la PCC nel marzo 2025, con piani per attrarre investimenti internazionali e utilizzare l’eccesso di energia per promuovere il mining di Bitcoin.

Adozione delle Criptovalute in Pakistan

Negli ultimi anni, il Pakistan ha visto una crescita significativa nell’adozione delle criptovalute, con circa 25 milioni di utenti attivi. Il paese è fiducioso riguardo al mining di BTC e alla tokenizzazione, già posizionandosi tra i primi dieci paesi al mondo per adozione di criptovalute.

Sintesi: Opportunità e Sfide Coesistono

Le criptovalute possono diventare uno strumento significativo per il Pakistan nella lotta contro l’inflazione e nel miglioramento delle rimesse transfrontaliere. La giovane popolazione offre un vantaggio naturale, e la nuova Crypto Commission potrebbe accelerare l’adozione attraverso iniziative di educazione.

È importante notare che le sfide rimangono, compresi bassi tassi di literacy finanziaria e infrastrutture inadeguate. Nonostante le difficoltà, c’è un crescente ottimismo riguardo al futuro delle criptovalute nel paese.

Popolare