Multa all’azienda crypto Hayvn
L’autorità finanziaria di Abu Dhabi ha inflitto una multa alla crypto firm Hayvn e al suo CEO, Christopher Flinos, per un totale di oltre 12 milioni di dollari, a causa di violazioni relative all’antiriciclaggio (AML) e di attività non autorizzate. L’Autorità per i Servizi Finanziari del Mercato Globale di Abu Dhabi (FSRA) ha avviato un’azione di enforcement contro Hayvn Group e Flinos per infrazioni normative nel settore delle criptovalute.
Dettagli delle sanzioni
In un comunicato stampa pubblicato lunedì 14 aprile, l’FSRA ha annunciato di aver imposto multe per un totale di 8,85 milioni di dollari, annullando inoltre la licenza per i servizi finanziari di Hayvn. A ciò si aggiunge una multa separata di 3,6 milioni di dollari da parte dell’Autorità di Registrazione dell’ADGM, di cui 3,3 milioni sono stati imposti a Flinos per la sua partecipazione a vari schemi fraudolenti.
“L’FSRA ha anche vietato a Flinos di ricoprire qualsiasi ruolo nei servizi finanziari all’interno dell’ADGM.”
Altre sanzioni includono 3,6 milioni di dollari a Hayvn Cayman, 3 milioni a Hayvn ADGM, 1,5 milioni ad AC Holding e 750.000 dollari a Flinos.
Violazioni normative
Secondo le dichiarazioni dell’autorità finanziaria, Hayvn ADGM ha permesso transazioni dei clienti attraverso conti detenuti da AC Holding, un’entità non autorizzata. L’autorità ha affermato inoltre che l’azienda “non ha stabilito e mantenuto sistemi e controlli adeguati per gestire le proprie operazioni e rischi” e ha omesso di registrare tutti i clienti, violando così i requisiti AML.
“Hayvn Cayman e AC Holding hanno indirizzato le transazioni dei clienti riguardanti la conversione di asset virtuali in valuta fiat attraverso conti controllati da AC Holding.”
Le indagini hanno rivelato che Hayvn Cayman, AC Holding e Flinos hanno creato e diffuso informazioni false e fuorvianti, inclusi oltre 200 documenti falsi.
Servizi offerti da Hayvn
Secondo quanto riportato sul sito web di Hayvn, la piattaforma offriva agli utenti la possibilità di scambiare criptovalute tramite servizi OTC e di accettare pagamenti in criptovalute sia online che di persona. Nell novembre 2022, il consiglio di Hayvn aveva approvato un piano per presentare un’offerta per l’unità pagamenti di FTX, FTX Pay, attraverso un processo pubblico. Flinos dichiarò che FTX Pay rappresentava un attivo prezioso grazie ai suoi legami con grandi aziende come Mastercard. Resta però incerto se Hayvn abbia mai concluso l’acquisizione.