Crypto Prices

Il Potenziale Ruolo di Ethereum nella Decentralizzazione delle Piattaforme AI

prima di 2 weeks
1 minuto di lettura
3 visualizzazioni

Evoluzione di Ethereum nell’Intelligenza Artificiale

Ethereum presenta un’opportunità significativa per affrontare le attuali sfide delle piattaforme di intelligenza artificiale (AI), come sottolineato da un ex sviluppatore di Ethereum. Eric Connor, durante un intervento il 15 aprile, ha enfatizzato che il momento di maggior impatto di Ethereum nel mainstream potrebbe essere legato all’AI.

Le Sfide dell’Intelligenza Artificiale

Connor ha osservato che, mentre l’AI sta rapidamente trasformando vari aspetti della vita, si trova ostacolata da problemi come:

  • Modelli opachi
  • Silos di dati centralizzati
  • Preoccupazioni per la privacy

Queste sfide, ha argomentato Connor, creano un’opportunità per Ethereum di dimostrare le sue capacità.

I Vantaggi della Blockchain di Ethereum

La blockchain di Ethereum offre:

  • Trasparenza attraverso contratti intelligenti verificabili
  • Decentralizzazione per contrastare i monopoli tecnologici
  • Incentivi allineati tramite economie
  • Infrastruttura integrata di micropagamenti

I contratti intelligenti, in particolare, possono garantire registri trasparenti dei processi di addestramento dei modelli AI e delle fonti di dati, affrontando così il problema della “scatola nera” che caratterizza l’AI.

Resistenza delle Aziende AI e Crescente Domanda di Trasparenza

Connor ha riconosciuto che le grandi aziende AI potrebbero opporsi a modelli aperti a causa della loro dipendenza dalla segretezza e dal controllo per generare profitto.

Tuttavia, la domanda di trasparenza, equità e sicurezza è destinata a crescere, posizionando Ethereum come un’alternativa valida. Connor ha inoltre dichiarato che Ethereum incarna apertura, collaborazione e minimizzazione della fiducia, qualità essenziali per un’AI etica e responsabile.

Promuovere l’Approccio Decentralizzato nell’AI

Sviluppando gli strumenti, la ricerca e le applicazioni pratiche necessarie, Ethereum può incentivare gli sviluppatori di AI ad adottare approcci decentralizzati, portando potenzialmente a un’adozione più ampia oltre il settore finanziario. Questo sentimento è condiviso anche da Zain Jaffer, co-fondatore di Vungle, che all’inizio di quest’anno ha identificato la decentralizzazione dell’AI come la prossima frontiera per le criptovalute.

Ethereum e l’AI Agentica

Connor ha lasciato la comunità di Ethereum a gennaio per concentrarsi su interessi legati all’AI, in un contesto di preoccupazioni riguardo alla leadership. Nel frattempo, il ruolo di Ethereum nello sviluppo dell’AI agentica, una tecnologia emergente, sta guadagnando attenzione. Gli agenti AI, che svolgono compiti in modo autonomo, prendono decisioni e si adattano ai cambiamenti, stanno sempre più utilizzando la blockchain di Ethereum.

Progetti Emblematici sulla Blockchain di Ethereum

Questa offre vantaggi come:

  • Accesso a dati trasparenti e in tempo reale
  • Vera proprietà degli asset digitali
  • Possibilità di eseguire transazioni interagendo con contratti intelligenti

Il blog ha recentemente evidenziato progetti come:

  • Luna, un influencer autonomo che gestisce il proprio portafoglio on-chain
  • un agente AI che fornisce analisi del mercato cripto
  • Botto, un artista autonomo decentralizzato che crea NFT attraverso il voto della comunità

Inoltre, progetti come Bankr e HeyAnon stanno migliorando le interazioni sulla blockchain con interfacce conversazionali, consentendo agli utenti di gestire portafogli ed eseguire transazioni tramite semplici comandi di chat.

Popolare