Crypto Prices

110 milioni di token ZK rubati: la sicurezza di ZKsync in crisi e l’anticipato Endgame

prima di 2 weeks
2 minuti letti
6 visualizzazioni

Il Caos nell’Industria delle Criptovalute

L’industria delle criptovalute ha recentemente vissuto un periodo di caos, con una serie di incidenti di sicurezza che hanno messo in allerta gli investitori. Nella serata del 15 aprile, ZKsync, precedentemente considerato uno dei leader tra i progetti Layer 2, è stato colpito da un grave problema di sicurezza relativo ai token. Le informazioni riguardanti l’accaduto non sono state comunicate tempestivamente dal team del progetto.

Il Problema di Sicurezza

Alla fine della serata, i membri della comunità hanno reso noto che ZKsync aveva stampato 110 milioni di token sulla blockchain, vendendo 66 milioni di essi. Tuttavia, i token riservati al team e agli investitori risultano ancora bloccati.

A causa di queste notizie, il valore di ZK è precipitato sotto i 0,40 USDT in meno di mezz’ora, toccando un minimo di 0,03972 USDT. L’exchange sudcoreano Bithumb ha confermato di aver rinvenuto problematiche legate alla sicurezza di ZK, sospendendo temporaneamente i servizi di deposito e prelievo fino a quando non sarà ripristinata la stabilità del mercato.

Anche gli ufficiali di ZKsync hanno confermato su Discord che stavano indagando sull’accaduto.

Comunicazioni e Risposte della Comunità

Mentre la comunità si interrogava sulla possibilità che il proprietario del progetto stesse emettendo attivamente nuovi token, ZKsync ha emesso un comunicato ufficiale. Tuttavia, la spiegazione fornita non ha convinto molti utenti: secondo i dati on-chain, l’attaccante ha creato 111 milioni di token dal contratto per l’airdrop di ZK.

“Il codice del progetto non è stato compromesso in questo attacco, solo la chiave dell’amministratore è stata estratta.” – Fondatore di ZKsync

Attualmente, restano circa 44,68 milioni di ZK nell’account, del valore di circa 2,12 milioni di dollari, che rappresentano lo 0,34% dell’offerta totale di token. È evidente che il calo del prezzo dei token ZK di notte non è stato causato solo dalla vendita dell’hacker, ma è stato amplificato dalla fuga di notizie riguardante lo scandalo del furto, inducendo un panico tra gli investitori.

Riflessioni sul Futuro di ZKsync

Sebbene attualmente il prezzo dei token ZK abbia rimbalzato sopra 0,045 USDT, è importante considerare che i token distribuiti tramite airdrop erano stati rubati. La chiave dell’account principale per il contratto d’airdrop è gestita da una sola persona? Come sarà gestita la restituzione dei fondi rubati? Queste domande attendono risposte da parte del team.

Odaily Planet Daily seguirà da vicino i risultati finali dell’indagine.

Implicazioni della Sicurezza

Questo evento evidenzia anche i rischi insiti nei privilegi di amministrazione centralizzati in un contesto che si propone di essere decentralizzato. Un severo controllo degli accessi è tanto cruciale quanto la sicurezza stessa dei contratti intelligenti. La sicurezza delle chiavi degli amministratori influisce notevolmente sulla protezione dei progetti crittografici.

Mentre gli hacker continuano a vendere token sotto il velo del sospetto, ZKsync ha mostrato una preoccupante scarsa consapevolezza della sicurezza all’interno del team. Secondo i dati di DeFiLlama, il valore totale bloccato (TVL) di ZKsync si attesta a 55,29 milioni di dollari. Il suo reddito on-chain nelle ultime 24 ore è stato solamente 2.178 dollari.

“È impossibile prevedere un cigno nero.” – Fondatore di ZKsync

ZKsync è diventata una vera e propria “ghost chain”. Si avvia verso un Endgame non come una gloriosa conclusione, ma piuttosto come il finale del gioco con uno schermo nero in cui il giocatore perde a causa della propria inadeguatezza.

Popolare