Crypto Prices

La banca ING dei Paesi Bassi collabora con istituzioni finanziarie per sviluppare una nuova stablecoin

prima di 1 week
1 minuto di lettura
5 visualizzazioni

ING Sviluppa una Stablecoin

Secondo fonti vicine alla questione, la banca olandese ING sta sviluppando una stablecoin, sfruttando le opportunità offerte dal nuovo quadro normativo europeo sulle criptovalute.

Struttura del Progetto

È stato riferito che il progetto di stablecoin di ING potrebbe essere strutturato come un consorzio bancario, che collaborerà con altre istituzioni finanziarie e fornitori di servizi crittografici.

Regolamento MiCA

Il “Regolamento sui Mercati delle Cripto-Asset” (MiCA) dell’Unione Europea richiede agli emittenti di stablecoin negli Stati membri di ottenere una licenza e di dare priorità al supporto delle stablecoin denominate in euro, poiché la maggiore parte delle stablecoin attualmente in circolazione è ancorata al dollaro statunitense.

Vantaggi Competitivi

Un rapporto di JPMorgan, pubblicato all’inizio di quest’anno, evidenzia come il requisito di MiCA per gli emittenti di detenere riserve sufficienti nelle banche europee possa conferire alla stablecoin Euro di Circle, EURC, un vantaggio competitivo rispetto a Tether, il suo principale concorrente.

Concorrenza nel Settore

L’ingresso di banche tradizionali come ING implica che Société Générale dovrà confrontarsi con una maggiore concorrenza, poiché è stata la prima a lanciare una stablecoin supportata da una banca attraverso il suo dipartimento di innovazione, SG Forge.

Popolare