Crypto Prices

Chiliz incontra la SEC: piani di reinserimento nel mercato statunitense delle criptovalute

prima di 1 week
2 minuti letti
5 visualizzazioni

Chiliz e la SEC: Anche i Criptovalute nel Futuro

Chiliz, un’azienda attiva nel settore delle SportsFi, ha incontrato la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per discutere un potenziale reinserimento nel mercato delle criptovalute statunitense. Questo incontro si colloca in un periodo di crescente favore da parte della Casa Bianca nei confronti delle criptovalute e di un aumento della richiesta di maggiore chiarezza regolamentare riguardo agli asset digitali.

Piani di Chiliz per il Mercato Statunitense

In base alla richiesta di incontro resa nota dalla SEC, Chiliz prevede di tornare sul mercato statunitense in coincidenza con la Coppa del Mondo FIFA 2026, accompagnando il suo ritorno con un investimento compreso tra 50 e 100 milioni di dollari nel mercato locale. Anche i team della National Basketball Association (NBA) e della National Football League (NFL) si sono mostrati interessati a lanciare token per i fan, a condizione che vi sia un miglioramento della chiarezza normativa.

L’Incontro con la SEC e le Proposte di Chiliz

L’incontro con l’agenzia federale si è tenuto il 22 aprile, lo stesso giorno in cui il CEO di Chiliz, Alexandre Dreyfus, ha condiviso una foto con Bo Hines, direttore esecutivo del Consiglio di consulenti per gli asset digitali di Trump, suggerendo un secondo incontro con i funzionari della Casa Bianca.

Durante l’incontro, Chiliz ha presentato la proposta per la struttura di un token per i fan, sostenendo che non dovrebbe essere classificato come un titolo.

In linea generale, un titolo è un investimento nel quale l’investitore si aspetta un profitto a causa degli sforzi di un’altra parte oltre all’investitore stesso. La questione se le criptovalute e gli asset correlati debbano essere classificati come titoli ha rappresentato un tema centrale nella regolamentazione di Web3 negli Stati Uniti.

Difficoltà e Performance dell’Ecosistema Chiliz

Tuttavia, l’ecosistema di Chiliz ha mostrato segnali di difficoltà, con una diminuzione del valore totale bloccato (TVL) previsto per il 2025. Nonostante le sue numerose partnership con club di calcio, team di eSport e aziende di corse, Chiliz ha registrato un significativo calo di attività nel suo ecosistema. Secondo i dati di DefiLlama, il valore totale bloccato dai protocolli è sceso da 17,8 milioni di dollari il 9 dicembre 2024 a 6,5 milioni di dollari il 22 aprile 2025, rappresentando una diminuzione del 63,5%. Anche il token di governance ha registrato performance deludenti, con un calo del 67% del prezzo negli ultimi 12 mesi, secondo CoinMarketCap.

Il Futuro di Chiliz e le Prospettive nel Settore Sportivo

Chiliz è nota per i suoi token per i fan, che permettono agli appassionati di possedere le criptovalute ufficiali dei loro club sportivi preferiti. L’azienda ha ottenuto importanti progressi nel mercato del calcio, collaborando con club prestigiosi come il FC Barcelona, il Paris Saint-Germain e il Manchester City. Nel 2021, Chiliz ha investito 80 milioni di dollari in partnership sul mercato statunitense.

Tuttavia, l’incertezza normativa e le conseguenze del crollo di FTX hanno costretto l’azienda a realizzare una “uscita strategica” l’anno successivo. La prossima Coppa del Mondo è prevista per giugno 2026, con gli Stati Uniti come principali ospitanti del torneo, mentre Canada e Messico agiranno come co-ospiti.

Popolare