Introduzione
In un passo innovativo, Lombard ha avviato una partnership con Eigenlayer e la Eigen Foundation per integrare il Bitcoin nell’ecosistema di restaking di Eigenlayer.
Utilizzo del Bitcoin come Collaterale
Questa rappresenta la prima volta in cui il Bitcoin (attraverso l’LBTC di Lombard) sarà utilizzato come collaterale per servizi decentralizzati su Ethereum. La collaborazione offre ai detentori di Bitcoin (BTC) la possibilità di restakare l’LBTC, ottenendo rendimenti mentre garantiscono Servizi Verificabili Autonomi (AVS) come Layerzero e reti validate da Babylon.
Ecosistema di Restaking
Eigenlayer, un protocollo di restaking leader su Ethereum, allargherà il suo ecosistema per includere il Bitcoin (BTC), tradizionalmente considerato un asset passivo. Il LBTC di Lombard, un token di staking liquido nativo di Ethereum, consente ai detentori di Bitcoin di partecipare alla finanza decentralizzata (DeFi) senza compromettere la liquidità.
Vantaggi dell’Integrazione
Nell’annuncio, Lombard ha sottolineato che l’integrazione sblocca ricompense doppie: un rendimento di base da Babylon e guadagni aggiuntivi tramite il restaking in Eigenlayer.
Ricerca e Sicurezza
La Egen Foundation promuoverà l’adozione dell’LBTC nell’ecosistema di Eigenlayer, che attualmente comprende oltre 190 AVS e 80.000 indirizzi di staking. Lombard ed Eigenlayer hanno annunciato anche di essere impegnati in ricerche congiunte sulla gestione del rischio di slashing per migliorare la sicurezza del Bitcoin restakato.
“Un Nodo di Validazione Decentralizzata (DVN), sviluppato in collaborazione con Layerzero, estenderà ulteriormente l’utilità del Bitcoin migliorando la disponibilità dei dati cross-chain.”
Visione Futura
L’annuncio specifica che questo si allinea con l’infrastruttura modulare di Eigenlayer, promuovendo l’interoperabilità. I team sono convinti che la partnership rappresenti un cambiamento per il Bitcoin (BTC), da semplice riserva di valore (SoV) a partecipante attivo nell’innovazione decentralizzata.
Lombard ed Eigenlayer intendono ridefinire il ruolo del BTC nel panorama blockchain in continua evoluzione.