Rapporto Annuale sulla Criminalità nelle Criptovalute
Bitrace ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla criminalità nel settore delle criptovalute, evidenziando un aumento drammatico delle frodi. Nel 2024, il numero di indirizzi blockchain associati a attività fraudolente è aumentato notevolmente, in particolare nei casi di appropriazione indebita di stablecoin. Rispetto al periodo 2021-2023, l’importo totale dei fondi persi quest’anno ha raggiunto i 52,5 miliardi di dollari, superando ampiamente i totali degli anni precedenti.
Congelamento di Stablecoin e Collaborazione con le Forze dell’Ordine
Inoltre, le attività di congelamento on-chain relative agli stablecoin sono aumentate in modo significativo nel 2024. Si è assistito a una crescente collaborazione tra emittenti di stablecoin e forze dell’ordine. Tether e Circle, ad esempio, hanno congelato collettivamente stablecoin per oltre 1,3 miliardi di dollari sulle reti Ethereum e Tron, raddoppiando così i tassi di congelamento rispetto agli ultimi tre anni.
Regolamentazione e Politiche di Conformità
La regolamentazione ha avuto un effetto positivo, specialmente a Hong Kong. A livello globale, le principali autorità di regolamentazione hanno abbandonato un approccio attendista a favore di interventi più proattivi nel settore delle criptovalute, guidando l’industria verso una maggiore standardizzazione e trasparenza.
Ecosistema Crittografico Sicuro
Le politiche di conformità adottate a Hong Kong, che prevedono requisiti legali chiari, protezione dei fondi dei clienti, lotta contro le attività illecite, attrazione di investimenti istituzionali e allineamento agli standard internazionali, hanno contribuito a creare un ecosistema crittografico più sicuro e controllabile. Questi sforzi hanno ridotto le perdite dirette causate da attacchi hacker, fallimenti di piattaforme o sanzioni legali, e hanno anche abbassato i rischi indiretti, migliorando fiducia e stabilità nel mercato.