Obiettivi Principali della Ethereum Foundation
Il cofondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha recentemente condiviso i principali obiettivi della Ethereum Foundation (EF): massimizzare l’uso della rete e garantire la resilienza e la decentralizzazione.
Massimizzare l’Uso della Rete
Il primo obiettivo si concentra sull’assicurare che gli utenti possano beneficiare delle potenzialità intrinseche di Ethereum. Esempi di “uso significativo” comprendono:
- Adozione di asset tokenizzati basati su Ethereum
- Finanza decentralizzata, utilizzabile per risparmiare, accumulare ricchezze e gestire pagamenti
Questa applicazione potrebbe contribuire a risolvere i problemi legati a infrastrutture fiat inaffidabili. Inoltre, Ethereum ha il potenziale di essere utilizzato per:
- Reti di social media decentralizzate
- Organizzazioni autonome decentralizzate (DAO)
- Intelligenza artificiale decentralizzata
Massimizzare la Resilienza e la Decentralizzazione
In un post co-scritto con Aya Miyaguchi, presidente della Ethereum Foundation, Buterin ha delineato il secondo obiettivo: massimizzare la resilienza di Ethereum, assicurando:
- L’autonomia dell’ecosistema
- L’allineamento dei valori
- La diversità del team
- La robustezza della rete
La decentralizzazione rimane, ovviamente, un elemento fondamentale, poiché essa elimina i punti di controllo o di fallimento unici.
“L’EF deve evolversi assieme all’ecosistema, adattandosi alle esigenze della comunità, mantenendo sempre i nostri principi fondamentali”
La Situazione Attuale di Ethereum
Nonostante le difficoltà affrontate dopo la prestazione disastrosa nel 2025, Ethereum continua a lottare per mantenere la propria immagine. Tuttavia, come riportato da U.Today, la società di trading quantitativo Presto prevede che ETH sarà in grado di superare notevolmente BTC quest’anno.