Introduzione a Tangem Pay
L’azienda fintech svizzera Tangem prevede di lanciare nel 2025 Tangem Pay, una carta Visa dotata di un chip di cold wallet. Questa nuova soluzione consentirà agli utenti di effettuare spese in criptovalute in modo autocustodiale, senza la necessità di intermediari.
Presentazione del Prodotto
Tangem, produttore di hardware wallet con sede a Zug, ha presentato il prodotto durante la Paris Blockchain Week.
Secondo quanto annunciato, la carta memorizza le chiavi private su un microchip sicuro, permettendo di autorizzare le transazioni direttamente tramite smart contracts, sfruttando l’ampia rete di pagamenti di Visa. La carta sarà compatibile con oltre 130 milioni di commercianti, nonché con Apple Pay e Google Pay.
A differenza delle carte crypto custodiali, Tangem Pay non richiede l’intervento di terze parti né conti prefinanziati. Le transazioni avvengono grazie all’infrastruttura di Visa, mantenendo i fondi sotto il controllo diretto degli utenti fino al momento dell’autorizzazione.
App Mobile e Crescente Interesse per l’Autocustodia
Tangem ha anche sviluppato un’app mobile per gestire l’attivazione, i backup e il monitoraggio del saldo. Questo annuncio arriva in un contesto di crescenti interessi per soluzioni di autocustodia, in seguito ai crolli di piattaforme centralizzate di alto profilo come FTX.
L’azienda ha inoltre citato volumi di transazioni in stablecoin che, nel 2024, supereranno i 27,6 trilioni di dollari come un importante catalizzatore per il mercato.
Dichiarazioni del VP Globale del Prodotto
“La carta elimina la dipendenza dagli intermediari, definendola una soluzione banca-in-tasca. La tecnologia sfrutta le infrastrutture di Visa per effettuare trasferimenti in tempo reale e prelievi presso sportelli automatici, senza alcun bisogno di aggiornamenti da parte dei commercianti.” – Michael Batuev
“Tangem Pay è fondamentalmente diversa. Con la nostra tecnologia, gli utenti mantengono il completo controllo dei loro asset in ogni momento. Non stiamo solo costruendo un’altra carta, ma una soluzione che restituisce veramente la proprietà nelle mani del titolare della carta.” – Michael Batuev
Prospettive di Mercato
Tangem Pay entrerà in un mercato dei pagamenti transfrontalieri che si prevede supererà i 300 miliardi di dollari entro il 2030. È attualmente aperta una lista d’attesa, con disponibilità pubblica prevista per la fine del 2025.
L’azienda detiene un brevetto statunitense per la tecnologia del chip, certificata da Visa, ma non sono stati ancora divulgati dettagli sui prezzi di lancio o sulla disponibilità regionale.