Attacchi ‘Face AI’ e Minacce alle Criptovalute
Il CEO di Binance, Richard Teng, ha recentemente pubblicato una dichiarazione significativa riguardo all’aumento degli “attacchi ‘Face AI'”. Secondo Teng, gli hacker stanno clonando i volti da foto pubbliche per derubare le criptovalute degli utenti. Questi attacchi rappresentano una minaccia emergente per il mondo delle criptovalute, poiché i criminali utilizzano l’AI per imitare i volti degli utenti, cercando di ingannare i sistemi di riconoscimento facciale di Binance e ottenere accesso non autorizzato agli account delle vittime.
Strategie di Sicurezza per gli Utenti
Gli attacchi ‘Face AI’ sono in aumento; gli hacker si avvalgono di immagini pubbliche per rubare criptovalute. Binance sta rafforzando le sue protezioni, ma gli utenti sono esortati a adottare alcune misure di sicurezza:
- Proteggere i propri dispositivi.
- Limitare la condivisione dei propri dati facciali.
La minaccia si manifesta anche su dispositivi diversi da quelli mobili, alimentata da immagini disponibili pubblicamente e hardware rubato. I truffatori riescono a raccogliere enormi quantità di dati da selfie condivisi sui social media, ID rubati e persino video casuali delle vittime. Il rischio cresce ulteriormente quando abbinano foto o video a un dispositivo rubato con l’app di Binance installata. Questo consente loro di accedere in remoto a PC con le credenziali di Binance salvate, soprattutto se questi sono associati a malware in grado di registrare l’attività dell’utente.
Risposta di Binance alla Minaccia
Questo approccio multistrato rende gli attacchi ‘Face AI’ una preoccupazione globale nel campo delle criptovalute. Questi attacchi sono uno dei rischi più trascurati al momento e prendono di mira profili pubblici e procedure di KYC.
“La protezione degli utenti rimane la nostra priorità”, ha dichiarato il team di sicurezza di Binance.
Hanno iniziato ad analizzare i modelli di attacco e a mettere in blacklist gli account sospetti associati a truffe basate su AI. Inoltre, sono stati eseguiti aggiornamenti di sistema per migliorare la verificazione facciale e per individuare falsi generati dall’AI, mantenendosi così un passo avanti rispetto ai truffatori.
Educazione degli Utenti
Oltre a questo, il team ha avviato un programma di educazione per gli utenti, tramite blog, avvisi e notifiche sull’app, per garantire che tutti siano informati sui rischi. Gli utenti sono invitati a limitare la condivisione dei loro dati facciali e a proteggere adeguatamente i loro dispositivi. È consigliabile attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) e utilizzare una password complessa per proteggere telefoni e laptop.
Conclusioni del CEO di Binance
La recente dichiarazione di Richard Teng sottolinea l’importanza della vigilanza da parte degli utenti, date le minacce in crescita nel settore delle criptovalute. La settimana scorsa, Teng ha anche avvertito la comunità riguardo a una nuova truffa di spoofing SMS. Nonostante questi pericoli, Binance continua nei suoi piani di espansione, e Teng ha recentemente rivelato l’intenzione di accogliere un altro miliardo di utenti desiderosi di intraprendere il percorso delle criptovalute.