KuCoin alla Conferenza di Victoria
5 maggio 2025 – VICTORIA, Seychelles. Sul palco, il CEO di KuCoin, BC Wong, insieme ai suoi colleghi del panel, ha discusso del ruolo in evoluzione degli scambi cripto, mentre l’industria raggiunge un punto di svolta critico: bilanciare la rapida innovazione con un crescente scrutinio normativo. Wong ha sottolineato che gli scambi non sono più solo piattaforme per il trading, ma sono diventati un’infrastruttura finanziaria essenziale.
Investimenti e Innovazioni di KuCoin
Negli ultimi cinque anni, KuCoin ha investito ingenti risorse per ristrutturare i propri sistemi fondamentali, inclusa una revisione completa dell’architettura dei portafogli, lo sviluppo di un sistema di dati in tempo reale e il miglioramento dei framework di sicurezza. Con la maggior parte dei suoi oltre 1.000 dipendenti globali impegnati in ruoli ingegneristici, la strategia di sviluppo dell’azienda è profondamente radicata nell’ eccellenza tecnica e nella scalabilità a lungo termine.
Coinvolgimento Normativo e Collaborazione
Oltre agli aspetti tecnici, Wong ha evidenziato l’importanza di un coinvolgimento normativo proattivo. In molti mercati, i regolatori si aspettano ora di essere coinvolti fin dalle prime fasi dello sviluppo del prodotto. Per supportare questo cambiamento, KuCoin ha assembleato un team dedicato di oltre 20 esperti e analisti concentrati su conformità, sistemi di prova delle riserve e reporting trasparente.
“Il ruolo degli scambi è cambiato”, ha dichiarato BC Wong. “Non è più sufficiente lanciare un prodotto rapidamente e sistemarlo in seguito. Dobbiamo collaborare con i regolatori fin dal primo giorno, perché la fiducia non è solo guadagnata dagli utenti; deve essere costruita insieme all’intero ecosistema finanziario.”
Visione e Sicurezza per il Futuro
Wong ha inoltre ribadito la convinzione di KuCoin che la regolamentazione non debba essere vista come una costrizione, ma come un catalizzatore per la credibilità a lungo termine. Ha sottolineato che la sicurezza rimane la priorità principale dell’azienda, una lezione appresa attraverso le esperienze passate.
Man mano che l’industria matura in un contesto più regolato, Wong ha affermato che le piattaforme pronte a distinguersi per trasparenza, gestione del rischio e collaborazione con i normatori saranno nelle migliori condizioni per plasmare il prossimo capitolo della cripto. Guardando al futuro, ha anticipato i piani di KuCoin per lanciare piattaforme dedicate e conformi in Europa e Australia nella seconda metà del 2025, assieme a una continua espansione dell’ ecosistema KCS per portare maggiore utilità e valore agli utenti globali.
Informazioni su KuCoin
Fondata nel 2017, KuCoin è una delle piattaforme tecnologiche più innovative e riconosciute a livello globale a supporto delle economie digitali, costruita su una solida base di infrastrutture blockchain all’avanguardia, soluzioni di liquidità e un’esperienza utente eccezionale. Con una base di utenti che supera i 40 milioni in tutto il mondo, KuCoin offre soluzioni complete per gli asset digitali in ambito portafogli, trading, gestione patrimoniale, pagamenti, ricerca, investimenti e bot alimentati da intelligenza artificiale.
KuCoin ha ricevuto riconoscimenti come “Migliori App e Scambi Cripto” da Forbes ed è stata inserita tra i “Top 50 Global Unicorns” da Hurun nel 2024. Questo riconoscimento riflette il suo impegno verso principi centrati sull’utente e valori fondamentali, che includono integrità, responsabilità, collaborazione e la incessante ricerca dell’eccellenza.