Crypto Prices

USDe: la stablecoin di Ethena Labs lanciata su Hyperliquid e HyperEVM, ma il token ENA subisce un crollo

prima di 7 ore
2 minuti letti
2 visualizzazioni

Riassunto

  • Ethena Labs ha lanciato la sua stablecoin USDe sul DEX Hyperliquid e sulla blockchain HyperEVM, introducendo un asset digitale scalabile e generatore di rendimento per la finanza decentralizzata.
  • USDe offre ricompense quotidiane per gli utenti di HyperCore, trasferimenti cross-chain senza soluzione di continuità tramite LayerZero e Stargate Finance, e integrazione con le principali piattaforme DeFi come Euler Finance e Curve Finance.
  • Al contrario, il token ENA ha subito un drastico crollo poco dopo il lancio, a causa del cambiamento di focus da parte degli investitori e delle incertezze nella sua tokenomics.

Lancio di USDe

Ethena Labs ha recentemente svelato la sua stablecoin USDe sul DEX Hyperliquid e sulla blockchain HyperEVM. Questo sviluppo introduce un dollaro digitale scalabile e generatore di rendimento, volto a potenziare le attività della finanza decentralizzata (DeFi). Nel frattempo, il token ENA, un componente chiave dell’ecosistema della piattaforma, ha subito un’improvvisa caduta.

USDe al centro dell’attenzione

USDe è progettato per offrire versatilità e funzionalità cross-chain. Gli utenti di HyperCore che detengono almeno 100 USDe ora ricevono ricompense quotidiane basate sul loro saldo medio a 24 ore. Questi incentivi, distribuiti automaticamente tramite la piattaforma Merkl, promuovono una liquidità sostenuta e una partecipazione a lungo termine.

Inoltre, USDe supporta trasferimenti senza soluzione di continuità tra HyperCore e HyperEVM grazie a Stargate Finance, alimentato da LayerZero, facilitando il passaggio fluido di asset. Con partnership strategiche già in atto, gli utenti possono prendere in prestito contro collaterale USDe su importanti piattaforme DeFi, comprese Euler Finance e Felix Protocol.

Le opportunità di rendimento si espandono ulteriormente su Curve Finance, dove abbinare USDe o la sua variante staked, sUSDe, con altri asset sblocca notevoli moltiplicatori. Questo lancio innovativo posiziona USDe come un asset fondamentale all’interno del crescente ecosistema Hammering.

Il token ENA inciampa

In netto contrasto, il token ENA ha registrato un drammatico calo dopo l’introduzione di USDe. I partecipanti al mercato attribuiscono questo calo alla variazione di interesse tra gli investitori e alle incertezze presenti nella tokenomics del progetto. Il crollo improvviso ha sollevato preoccupazioni tra i trader, evidenziando la volatilità intrinseca degli aggiornamenti importanti dell’ecosistema.

Al momento della scrittura, il token di Ethena continua a seguire una tendenza negativa, scendendo di quasi un altro 8% e scambiando attorno ai 0,26$, secondo i dati di CoinMarketCap. Mentre alcuni analizzano questo calo come una correzione temporanea provocata dal lancio di una stablecoin di successo, altri si mostrano preoccupati per le possibili sfide relative alla struttura token più ampia della piattaforma.

Mentre l’azienda prosegue con la sua ambiziosa tabella di marcia e le nuove soluzioni DeFi, i destini divergenti di USDe e ENA evidenziano le dynamiche imprevedibili dei mercati degli asset digitali.

Con ulteriori integrazioni e meccanismi di ricompensa in evoluzione, gli stakeholder rimangono vigili sui futuri sviluppi, che potrebbero facilitare un recupero di stabilità per ENA mentre USDe continua a guidare l’innovazione nel settore decentralizzato. Gli investitori osservano attentamente mentre l’azienda naviga attraverso questi cambiamenti turbolenti, auspicando un ritorno della fiducia e rapidi recuperi strategici nel mercato a breve.

Popolare