Introduzione alla Blockchain e Regolamentazione
La tecnologia blockchain potrebbe abilitare una vasta gamma di nuovi casi d’uso per i titoli e promuovere nuovi tipi di attività di mercato che molte delle regole e delle normative della Commissione non contemplano attualmente,” ha dichiarato Paul Atkins, presidente della Securities and Exchange Commission (SEC).
Un Nuovo Giorno alla SEC
Durante il suo discorso principale al tavolo rotondo della Commissione del 12 maggio sulla tokenizzazione e gli asset digitali, Atkins ha annunciato “un nuovo giorno alla SEC”, aggiungendo che “la creazione di politiche non deriverà più da interventi di enforcement ad hoc”. Invece, la Commissione utilizzerà le sue attuali autorità di regolamentazione, interpretative e di esenzione per stabilire standard adeguati per i partecipanti al mercato.
Priorità Chiave della SEC
Una priorità chiave sarà quella di sviluppare un quadro normativo razionale per i mercati degli asset crittografici, stabilendo regole chiare per l’emissione, la custodia e il trading di asset crittografici, continuando a scoraggiare i soggetti disonesti dal violare la legge.
In particolare, Atkins ha detto che la SEC si concentrerà sull’istituzione di “linee guida chiare e sensate” per gli asset crittografici che potrebbero essere considerati titoli. Un altro aspetto riguarderà la possibilità per i broker di offrire una gamma più ampia di prodotti di investimento sulle loro piattaforme, che potranno includere sia titoli sia strumenti non soggetti a regolamentazione.
Nuove Competenze e Regolamentazione
L’approccio di Atkins si distacca nettamente da quello dell’ex presidente della SEC, Gary Gensler, il cui mandato è stato criticato da alcuni operatori del settore per il metodo di supervisione basato sulla “regolazione attraverso l’enforcement”.
Evoluzione dei Titoli e Tokenizzazione
Atkins ha paragonato la tokenizzazione dei titoli all’evoluzione dei formati audio — dal vinile alle cassette fino ai software digitali — sottolineando come ogni cambiamento abbia migliorato la compatibilità e l’interoperabilità tra una vasta gamma di dispositivi e applicazioni.
Questa progressione ha infine portato alla nascita di modelli di business di contenuti in streaming, che, ha affermato, “ha notevolmente beneficiato i consumatori e l’economia americana.” La tokenizzazione dei titoli è un tema attuale all’incrocio tra finanza tradizionale e criptovalute.
Attività di Mercato Correnti
Alcune società di gestione patrimoniale, come BlackRock e Franklin Templeton, sono già attive nella tokenizzazione attraverso i rispettivi fondi sovrani statunitensi tokenizzati BUIDL e BENJI. Robinhood sta considerando la costruzione di una blockchain per permettere agli investitori al dettaglio europei di negoziare titoli statunitensi tokenizzati.
I titoli tokenizzati potrebbero attirare l’interesse di aziende e broker grazie a caratteristiche come tempi di regolamento più rapidi, minore dipendenza dall’infrastruttura finanziaria tradizionale e migliore accessibilità.
Liquidità e Crescita delle Stablecoin
La tokenizzazione potrebbe anche contribuire a fornire liquidità a classi di asset che storicamente sono state illiquide. Secondo RWA.xyz, 22,6 miliardi di dollari di asset del mondo reale sono sulla blockchain, con un aumento del 7,6% negli ultimi 30 giorni. Questo dato non include le stablecoin, che spesso sono garantite da asset del mondo reale come i buoni del tesoro.
Le stablecoin hanno una capitalizzazione di mercato di 243 miliardi di dollari al 12 maggio, secondo i dati di DefiLlama. Solo USDt di Tether ha una capitalizzazione di mercato di 150,6 miliardi di dollari.