Nansen e MANTRA Chain: una Collaborazione Strategica
L’azienda di analisi blockchain Nansen ha annunciato mercoledì di essersi ufficialmente unita a MANTRA Chain come validatore. Questo rappresenta un passo significativo nella sua missione di supportare un’infrastruttura blockchain sicura, decentralizzata e in linea con le normative.
La collaborazione approfondisce il coinvolgimento di Nansen nel crescente settore degli asset nel mondo reale e integra ulteriormente la sua expertise nei dati all’interno di un ecosistema blockchain Layer 1 focalizzato sulla regolamentazione, come riportato in esclusiva da crypto.news.
MANTRA Chain: La Piattaforma Decentralizzata
MANTRA Chain (OM) è una piattaforma Layer 1 progettata specificamente per supportare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate che si allineano ai quadri normativi del mondo reale. Con questa collaborazione strategica, Nansen arricchisce la rete con le proprie capacità di analisi on-chain, contribuendo a migliorare la trasparenza dell’ecosistema, rafforzare la sicurezza e accelerare l’adozione tra istituzioni e sviluppatori.
“Siamo orgogliosi di supportare MANTRA come validatore e di portare le nostre capacità analitiche a una chain Layer-1 focalizzata sulla conformità del mondo reale,” ha dichiarato Alex Svanevik, CEO di Nansen.
“Con l’aumentare della domanda istituzionale per l’infrastruttura blockchain, piattaforme come MANTRA giocheranno un ruolo cruciale nel colmare il divario tra Web2 e Web3. Non vediamo l’ora di contribuire a questa evoluzione.”
Analisi e Dashboard dedicate
Il ruolo di Nansen come validatore su MANTRA Chain va oltre la sicurezza e la decentralizzazione della rete. Come parte della partnership, Nansen lancerà anche dashboard dedicate tramite la piattaforma di analisi. Queste presenteranno indicatori chiave di prestazione, in particolare:
- Performance dei validatori
- Flussi di token
- Uso delle dApp
- Attività di smart money
Questi approfondimenti sono destinati a fornire a sviluppatori, utenti e istituzioni una comprensione più chiara della crescita e delle opportunità della rete.
Le ricompense guadagnate da Nansen come validatore verranno reinvestite nell’ecosistema MANTRA, supportando sovvenzioni per la comunità, miglioramenti del prodotto e integrazioni mirate a promuovere un’adozione più ampia della rete.
“Mentre lavoriamo per decentralizzare ulteriormente la rete e dismettere i validatori dell’associazione MANTRA Chain, siamo entusiasti che Nansen si unisca a MANTRA come partner esterno,” ha dichiarato John Patrick Mullin, CEO e fondatore di MANTRA.
“È un’aggiunta e un cambiamento gradito che riflette i significativi miglioramenti di governance che stiamo attualmente apportando su MANTRA Chain, rafforzando il nostro focus sulla decentralizzazione e sulla trasparenza.”
Licenze e Obiettivi Futuri
MANTRA detiene una licenza come Fornitore di Servizi per Asset Virtuali rilasciata dall’Autorità Regolamentare degli Asset Virtuali di Dubai, autorizzandola a operare come scambio di asset virtuali e a fornire servizi di broker-dealer e gestione patrimoniale. La sua infrastruttura orientata alla conformità e l’interoperabilità cross-chain pongono MANTRA come attore chiave nel settore in evoluzione della tokenizzazione degli RWA.
Attraverso questa collaborazione, sia Nansen che MANTRA mirano a rafforzare la fiducia, la conformità e l’utilità in Web3, spianando la strada all’adozione di blockchain regolamentate sui mercati globali.