Banche Comunitarie Statunitensi a Rischio
Le banche comunitarie statunitensi stanno affrontando un rischio di estinzione mentre ignorano le infrastrutture relative alle criptovalute e la tecnologia dei pagamenti in tempo reale. A lanciare l’allerta è Cody Carbone, recentemente nominato amministratore delegato del Digital Chamber, il quale ha espresso preoccupazione mercoledì sulla piattaforma social X riguardo al declino accelerato delle banche comunitarie negli Stati Uniti.
Declino delle Banche Comunitarie
Carbone ha messo in evidenza il contratto subito negli ultimi decenni dal numero di banche, definendolo un opportunità persa per l’innovazione nel settore. Ha dichiarato:
“È triste constatare che le banche comunitarie statunitensi si stanno estinguendo, poiché il numero di banche negli Stati Uniti è sceso da circa 10.000 a metà degli anni ’90 a solo 4.046 oggi.”
Possibilità di Innovazione
L’amministratore ha aggiunto che le banche comunitarie avrebbero potuto creare un vantaggio competitivo innovando e implementando pagamenti in tempo reale, custodia delle criptovalute e infrastrutture per le stablecoin, mentre le grandi banche si muovevano lentamente. Al contrario, molte di esse rischiano di essere oggetto di fusioni.
Frustrazioni nel Settore Finanziario
Le sue osservazioni riflettono una frustrazione più ampia all’interno della comunità degli asset digitali riguardo alla mancanza di agilità tecnologica tra le istituzioni finanziarie più piccole. Carbone è stato nominato CEO del Digital Chamber nel marzo 2025, succedendo al fondatore Perianne Boring, la quale ora ricopre il ruolo di presidente del consiglio.
Obiettivi del Digital Chamber
Come principale associazione commerciale statunitense per la blockchain e gli asset digitali, sotto la guida di Carbone, il Digital Chamber sta dando priorità a una legislazione focalizzata sulle stablecoin e sulla struttura di mercato, mirando a stabilire quadri normativi chiari che promuovano resilienza e crescita sostenibile nel settore. Carbone ha messo in guardia:
“Non adottando tecnologie trasformative, molte banche comunitarie si trovano in una posizione vulnerabile e rischiano di essere assimilate da istituzioni più grandi.”
Il Futuro delle Banche Comunitarie
Mentre i colossi bancari modernizzano gradualmente le loro offerte, i piccoli attori privi di strategie digitali robuste si trovano in difficoltà nel competere. I sostenitori della finanza decentralizzata (DeFi) sostengono che un cambiamento verso l’integrazione delle criptovalute e l’adozione di servizi abilitati dalla blockchain potrebbe rappresentare un’opportunità per queste istituzioni, a patto che agiscano rapidamente.
Un simile passo potrebbe non solo prevenire fusioni indesiderate, ma anche ristabilire le banche comunitarie come innovatori in un panorama finanziario in continua evoluzione.