Crypto Prices

Mastercard lancerà nuove carte stablecoin nella sua ultima iniziativa crypto con MoonPay

prima di 14 ore
1 minuto di lettura
3 visualizzazioni

Partnership tra Mastercard e MoonPay

Mastercard ha siglato un’altra partnership con una società di criptovalute per fornire carte alimentate da stablecoin, consentendo a utenti e aziende di effettuare e ricevere pagamenti in stablecoin in tutto il mondo. Questa collaborazione con MoonPay si basa sull’infrastruttura di Iron, una società di pagamenti in stablecoin acquisita da MoonPay a marzo.

Dettagli sulle Transazioni

Le transazioni saranno automaticamente convertite in valuta fiat. Le stablecoin sono diventate strumenti popolari nel trading di criptovalute e nei pagamenti grazie alla loro stabilità di prezzo, poiché ciascuna è ancorata a una valuta fiat come il dollaro statunitense.

Contesto Normativo

Tuttavia, la chiarezza normativa rimane sfuggente in molte giurisdizioni. La U.S. Securities and Exchange Commission ha emesso linee guida il mese scorso, indicando che alcune stablecoin non sono titoli, ma ha lasciato senza risposta domande riguardanti le varianti ad alto rendimento e algoritmiche. Inoltre, ha archiviato un’indagine sulla stablecoin di PayPal alla fine di aprile.

Le Scommesse delle Reti di Carte

Nonostante la precarietà del quadro normativo, le reti di carte stanno scommettendo maggiormente sulle infrastrutture delle stablecoin, riconoscendo la loro utilità per rimesse, economie dei creatori e commercio transfrontaliero.

Collaborazioni nel Settore Crypto

Questo annuncio si aggiunge al crescente elenco di collaborazioni nel settore crypto di Mastercard. Ad aprile, il colosso dei pagamenti ha collaborato con l’exchange di criptovalute OKX e il processore Nuvei su un progetto simile. OKX lancerà una nuova carta crypto, mentre Nuvei, in collaborazione con l’emittente di stablecoin Circle, fornirà infrastrutture per i commercianti.

Iniziativa di Visa

I progetti di Mastercard superano anche una recente iniziativa del suo concorrente Visa, che il 1° maggio ha annunciato un programma pilota consentendo ai clienti di sei paesi dell’America Latina di effettuare transazioni in stablecoin. Il lancio di Visa, che copre Argentina, Colombia, Ecuador, Messico, Perù e Cile, permetterà agli utenti di pagare utilizzando stablecoin dai saldi esistenti e si prevede che si espanderà in seguito in Europa, Asia e Africa.

Modificato da Sebastian Sinclair

Popolare