Crypto Prices

La polizia di Shanghai smantella una gang di traffico di conti di valuta virtuale: 11 arresti per frodi internazionali

prima di 10 ore
1 minuto di lettura
3 visualizzazioni

Smantellata una Banda Criminale a Shanghai

Secondo quanto riportato da Guangming Net, la polizia del distretto di Pudong a Shanghai ha recentemente smantellato con successo una banda criminale che utilizzava il “reclutamento di lavoro” come copertura per facilitare trasferimenti di fondi fraudolenti all’estero.

Il Caso di Tang

La gang reclutava individui per registrare portafogli di valuta virtuale, fornendo conti utilizzati per attività illecite di frode. Il 13 aprile, un cittadino di nome Tang ha ricevuto un SMS riguardante un “pagamento alla consegna” e, dopo aver contattato l’altra parte per annullare la consegna, ha ricevuto la richiesta di fornire informazioni sulla sua carta bancaria tramite un link.

Dopo aver cliccato sul link e inserito il numero della sua carta e il codice di verifica, Tang ha scoperto che il suo conto bancario era stato addebitato, portando a una perdita accumulata di oltre un milione di RMB.

Ha immediatamente segnalato l’incidente alla polizia. In risposta alla segnalazione, le forze dell’ordine hanno rapidamente formato una task force per avviare un’indagine, concentrandosi su una gang criminale guidata da due individui di nome Miao e Wang.

Operazione e Risultati

Tra il 22 e il 23 aprile, la polizia ha condotto un’operazione coordinata nel distretto di Qingpu, arrestando 11 sospetti coinvolti nel caso. Le indagini hanno rivelato che la banda vendeva conti di valuta virtuale, registrati dai reclutati, a frodatori all’estero per un prezzo compreso tra 40 e 50 RMB ciascuno, finalizzati a operazioni di riciclaggio di denaro.

Attualmente, i principali sospetti, Miao e Wang, sono stati arrestati e detenuti, mentre altri coinvolti sono stati arrestati tramite misure coercitive legali. Il caso è ancora in fase di indagine e la polizia ha già congelato e recuperato alcuni dei fondi illeciti coinvolti.

Popolare