Crypto Prices

Peirce della SEC dichiara: molti NFT non qualificano come titoli

prima di 9 ore
2 minuti letti
2 visualizzazioni

Introduzione

La Commissaria Hester Peirce, a capo del neo-costituito Crypto Task Force della SEC, ha condiviso la sua prospettiva sullo stato normativo dei token non fungibili (NFT) durante l’evento SEC Speaks di lunedì. Ha dichiarato che, mentre molti NFT non qualificano come titoli, alcuni NFT progettati per compensare i creatori nel tempo potrebbero rientrare al di fuori della normativa sui titoli federali.

Crypto Task Force e Direttive Normative

Il Crypto Task Force della SEC, guidato da Peirce da gennaio 2025, è stato creato nell’ambito degli sforzi dell’agenzia per stabilire normative più chiare in un settore delle criptovalute in rapida crescita e spesso di difficile comprensione. Sotto la sua guida, il task force ha lavorato attivamente per fornire indicazioni normative più definite, inclusi orientamenti per le risorse crittografiche come NFT e stablecoin.

Posizione di Hester Peirce sugli NFT

Hester Peirce chiarisce che molti NFT, comprese le royalties dei creatori, non devono essere considerati titoli. Peirce, conosciuta come “Crypto Mom” per le sue dissenzioni sulle azioni di enforcement della SEC contro le aziende del settore, ha ulteriormente chiarito la sua posizione.

“Molti NFT non offrono i diritti economici tipici dei titoli, in particolare quelli progettati per compensare i creatori attraverso royalties nel tempo.”

Questi NFT sono alimentati da smart contracts che consentono agli artisti di guadagnare una percentuale del prezzo di rivendita ogni volta che l’NFT viene venduto, in modo simile a come le piattaforme di streaming pagano royalties ai creatori.

Ambiguità Normativa e Prospettive Future

Peirce ha sostenuto che queste “royalties per i creatori” non implicano diritti di proprietà in un’impresa e non promettono profitti, tipicamente associati ai titoli. Sebbene Peirce abbia classificato molti NFT come non titoli, la SEC stessa non ha ancora fornito una chiarificazione ufficiale sulla questione, lasciando ambiguità su come questi asset digitali debbano essere regolamentati.

Questa distinzione evidenzia la sua posizione come sostenitrice di un’agenzia che fornisca una guida più chiara e specifica. Peirce promuove la comprensione delle “realtà economiche” delle criptovalute per plasmare le future normative.

Conclusione

Dalla sua nomina a capo del Crypto Task Force della SEC, ha fatto significativi progressi nel coinvolgere l’industria, ospitando numerosi tavoli rotondi e ricevendo un’abbondante quantità di sottomissioni pubbliche. Ha altresì collaborato con i legislatori per sviluppare potenziali leggi per affrontare il complesso panorama normativo delle criptovalute. La sua leadership segna un cambiamento rispetto all’approccio dell’ex presidente Gary Gensler, noto per il suo scetticismo nei confronti delle criptovalute.

I commenti di Peirce riguardo agli NFT si concentrano su quelli che non comportano diritti simili a quelli dei titoli. Tuttavia, ha anche riconosciuto le sfide poste da altri asset digitali, i quali potrebbero confondere i confini tra titoli e non titoli. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di comprendere le “realtà economiche” di questi asset, piuttosto che limitarsi alla loro forma, al fine di determinare la loro classificazione normativa. Guardando al futuro, Peirce ha enfatizzato la necessità di regole più chiare per facilitare la crescita del mercato crypto, garantendo nel contempo la protezione degli investitori.

Popolare