Alchemy Pay e la Partnership con ZBX
Alchemy Pay sta navigando nel nuovo regime MiCA dell’Unione Europea attraverso una partnership esclusiva con il gruppo ZBX, autorizzato a operare nel settore. Questa mossa fornisce la chiarezza normativa necessaria per implementare il suo gateway fiat per gli utenti di criptovalute in tutto il continente, superando un importante ostacolo del settore.
Dettagli della Collaborazione
Secondo un comunicato stampa datato 2 ottobre, Alchemy Pay ha acquisito una partecipazione strategica nel gruppo ZBX, con sede a Malta, e ha avviato una cooperazione esclusiva, creando quello che le aziende definiscono un framework “doppio motore“. Fondata nel 2018, ZBX è una delle poche aziende ad aver ottenuto l’autorizzazione dalla Malta Financial Services Authority per operare come fornitore di servizi di asset crittografici sotto il regime MiCA dell’UE, offrendo ad Alchemy Pay un canale diretto per operare in un ambiente conforme in Europa.
Accesso e Vantaggi
Da quando il framework MiCA ha iniziato a rilasciare approvazioni a gennaio 2025, solo un selezionato gruppo di pesi massimi del settore, tra cui Circle, Robinhood, OKX e Bybit, ha navigato con successo il rigoroso processo. Allineandosi con ZBX, Alchemy Pay non sta solo guadagnando un partner; si sta integrando direttamente in un ecosistema di conformità di alto livello, che rimane fuori dalla portata della maggior parte del mercato. Questo accesso immediato a un’entità autorizzata è ciò che le aziende descrivono come un “percorso più robusto ed efficiente” per operazioni sostenute nella regione.
Progetti Futuri
Insieme, le due aziende intendono costruire servizi di on- e off-ramp completamente conformi che integrano Visa, Mastercard e canali bancari regionali. Hanno anche segnalato che la partnership potrebbe evolversi in una partecipazione azionaria formale e governance congiunta, in attesa delle necessarie approvazioni, approfondendo ulteriormente il loro allineamento.
Espansione in Asia
L’approccio europeo si basa anche sul recente slancio di Alchemy Pay in Asia. Solo poche settimane prima, l’azienda ha investito in HTF Securities, con sede a Hong Kong, un’azienda autorizzata e regolata dalla Securities and Futures Commission. Quell’accordo ha dato ad Alchemy Pay esposizione alle preziose licenze di Tipo 1, 4 e 9, che formano la spina dorsale del trading di titoli, consulenza e gestione patrimoniale nella città. È importante notare che quelle licenze possono essere estese per coprire attività di asset virtuali, mettendo Alchemy Pay in una posizione favorevole per scalare il suo modello incentrato sulla conformità in due delle giurisdizioni più osservate al mondo.