Allerta Truffa su SHIB
L’account X affiliato a SHIB, Susbarium/Shibarium Trustwatch, ha lanciato un’allerta riguardo a un post truffa che sta circolando recentemente sulla rete sociale X. Questa volta, i truffatori prendono di mira i possessori di SHIB, BONE e LEASH che hanno interagito di recente con il DEX ufficiale di Shibarium, ShibaSwap.
La truffa coinvolge un’esca di quasi mezzo miliardo di monete SHIB. Secondo il post su X, il messaggio truffaldino invita tutti i possessori di token chiave di Shibarium – SHIB, BONE e LEASH – a richiedere le loro ricompense di ShibaSwap, che sarebbero in scadenza a breve. Questo post, infatti, contiene un link sospetto e uno “screenshot che mostra un presunto reclamo di oltre $6.500 in SHIB.” Questa somma in USD equivale a 449.671.393 SHIB.
Dettagli della Truffa
ALLERTA TRUFFA SHIBARMY
Un post circolante su X afferma che i possessori di SHIB, BONE e LEASH che hanno interagito con ShibaSwap hanno ricompense non reclamate in scadenza a breve. Include un link sospetto e uno screenshot che mostra un presunto reclamo di oltre $6.500 in SHIB. Questa è una classica tattica di phishing.
Più avanti nel post, vengono forniti tre motivi per cui questo messaggio è probabilmente una truffa:
- Primo motivo: tali urgenze, come “la richiesta termina presto”, sono comuni nelle truffe.
- Secondo motivo: “i link URL abbreviati oscurano la destinazione, rendendo più difficile verificare la legittimità”.
- Terzo motivo: “Nessun canale ufficiale di Shiba Inu ha annunciato un tale drop di ricompense”.
Raccomandazioni per la Comunità SHIB
Si raccomanda alla comunità SHIB di proteggersi utilizzando i seguenti metodi comuni:
- Non cliccare mai su link non verificati che arrivano tramite email o post sui social media.
- Non collegare mai i propri portafogli a dApp sconosciute.
- Verificare sempre gli annunci utilizzando solo i canali ufficiali di Shiba Inu.
- Evitate gruppi Telegram o account X che offrono airdrop a sorpresa, ricompense o giveaway di criptovalute gratuite.