Crypto Prices

Analisi: Il Governo degli Stati Uniti e il Furto di 127.000 Bitcoin a Chen Zhi – Un Caso di “Hack su Hack”

prima di 4 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

Attacco al LuBian Mining Pool

Il 29 dicembre 2020, il LuBian Mining Pool ha subito un attacco hacker significativo, con un totale di 127.272,06953176 bitcoin (valutati circa 3,5 miliardi di dollari all’epoca, ora valutati 15 miliardi di dollari) rubati dall’attaccante.

Il Ruolo di Chen Zhi

Il detentore di questi bitcoin è Chen Zhi, Presidente del Crown Prince Group cambogiano. Dopo l’attacco, Chen Zhi e il suo gruppo hanno pubblicato messaggi sulla blockchain all’inizio del 2021 e a luglio 2022, invitando gli hacker a restituire i bitcoin rubati e dichiarando la loro disponibilità a pagare un riscatto, ma non hanno ricevuto risposta.

Comportamento Inusuale degli Hacker

Stranamente, dopo il furto, i bitcoin sono stati trasferiti a un indirizzo di wallet controllato dall’attaccante e sono rimasti inattivi per un lungo periodo di 4 anni, quasi intatti. Questo comportamento non si allinea con la tipica fretta degli hacker di incassare e perseguire profitti; piuttosto, somiglia a un’operazione orchestrata da un’organizzazione di hacker a livello statale.

Trasferimenti e Accuse

Non è stato fino a giugno 2024 che questi bitcoin rubati sono stati nuovamente trasferiti a nuovi indirizzi di wallet e sono rimasti intatti da allora. Il 14 ottobre 2025, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato accuse penali contro Chen Zhi, dichiarando di aver sequestrato 127.000 bitcoin da lui e dal suo Crown Prince Group.

Sequestro e Implicazioni

Varie prove indicano che il governo degli Stati Uniti ha sequestrato questi bitcoin, originariamente rubati da hacker attraverso mezzi tecnici dal LuBian Mining Pool nel 2020.

In altre parole, il governo degli Stati Uniti ha utilizzato tecniche hacker per appropriarsi dei 127.000 bitcoin detenuti da Chen Zhi nel 2020, rendendo questo un tipico caso di “hack su hack” orchestrato da un’organizzazione di hacker a livello statale.

Popolare