Introduzione all’Integrazione delle Criptovalute nel Settore Bancario
Un numero crescente di aziende nel settore delle criptovalute sta accelerando il proprio ingresso nell’industria bancaria tradizionale degli Stati Uniti, cercando di ottenere vantaggi di conformità in un ambiente normativo più favorevole durante l’amministrazione Trump.
Richieste di Charter Bancario
Giganti del settore come Ripple, Circle (CRCL) e BitGo hanno presentato richieste per ottenere una charter bancaria fiduciaria nazionale, collegando ulteriormente gli asset digitali al sistema finanziario tradizionale.
Innovazioni nei Servizi Finanziari
Kraken ha annunciato che lancerà presto carte di credito e debito, accelerando l’integrazione delle criptovalute nei servizi finanziari quotidiani.
Regolamentazione delle Stablecoin
Circle ha dichiarato che ottenere una charter fiduciaria rilasciata dall’US OCC rappresenterà un passo fondamentale per promuovere l’uso legittimo delle stablecoin, come l’USDC. Nel frattempo, i legislatori statunitensi stanno discutendo progetti di legge sulla regolamentazione delle stablecoin, come il “Genius Act”, che potrebbe aprire la strada a operazioni finanziarie legali e conformi per gli emittenti di stablecoin.
Verso un Sistema Finanziario Mainstream
Questo segna l’inizio di una nuova tendenza: gli asset di criptovaluta stanno gradualmente entrando nel sistema finanziario mainstream, rendendo più semplice in futuro scambiare direttamente stablecoin come USDT per dollari statunitensi, euro, dollari di Hong Kong e altro.
Supporto per le Transazioni Globali
In linea con questa tendenza, BiyaPay ora supporta lo scambio con un clic di USDT e USDC in oltre 30 valute fiat, tra cui dollaro statunitense, euro, dollaro di Hong Kong, dollaro di Singapore e altre, facilitando rimesse globali rapide e sicure e consentendo agli asset digitali di integrarsi realmente nella vita finanziaria quotidiana.
“L’integrazione delle criptovalute nel sistema bancario tradizionale rappresenta un passo fondamentale per il futuro delle finanze globali.”