Valute Digitali e Rischi Associati
Negli ultimi tempi, vari tipi di valute digitali e concetti correlati, come le “stablecoin”, hanno attirato l’attenzione del mercato. Tuttavia, alcune istituzioni e individui operano illegalmente, sfruttando l’innovazione finanziaria, la tecnologia blockchain, l’economia digitale e altri termini alla moda per approfittare della limitata comprensione del pubblico riguardo a questi nuovi concetti finanziari. Questi soggetti emettono o promuovono la cosiddetta “valuta virtuale”, “attività digitali” e “progetti di investimento in stablecoin”, promettendo alti rendimenti e inducendo il pubblico a investire fondi nel trading e nella speculazione.
Caratteristiche delle Attività Illegali
Tali attività presentano caratteristiche significative di raccolta fondi illegale:
- Mancanza di Qualifiche: Queste istituzioni o individui non sono stati approvati o registrati presso il dipartimento di gestione finanziaria del Consiglio di Stato e non hanno le qualifiche legali per accettare depositi pubblici, vendere prodotti finanziari o emettere titoli.
- Imballaggio Concettuale: Utilizzano concetti emergenti e complessi come “stablecoin”, “Finanza Decentralizzata (DeFi)” e “Web 3.0” per creare asimmetrie informative e fuorviare gli investitori.
- Promesse False: Ci sono ampie esagerazioni e false promesse, come “profitti garantiti”, “alti rendimenti fissi” e “interessi garantiti sul capitale”, sfruttando il desiderio del pubblico per guadagni elevati.
- Operazione di Pool di Fondi: Il loro modello operativo si basa spesso sull’attrazione di fondi da nuovi investitori per mantenere l’operazione o pagare i rendimenti agli investitori precoci. Una volta che la catena di fondi si rompe o il soggetto del progetto scappa, gli investitori si trovano di fronte a un enorme rischio di non poter recuperare il proprio capitale.
- Contagio del Rischio: Tali attività possono evolversi in raccolta fondi illegale, frode finanziaria, schemi piramidali, riciclaggio di denaro e altre attività criminali, interrompendo gravemente l’ordine economico e finanziario, violando la sicurezza patrimoniale delle persone e danneggiando la credibilità sociale.
Invito alla Vigilanza
L’Associazione dell’Industria Finanziaria di Internet di Pechino invita i consumatori a essere estremamente vigili: è fondamentale riconoscere l’essenza di questi progetti e prestare attenzione a qualsiasi investimento che prometta alti rendimenti e garanzie sul capitale. Ricordate sempre che “alti rendimenti comportano sempre alti rischi”. Prima di investire, verificate sempre attraverso canali ufficiali le qualifiche legali delle istituzioni e dei prodotti pertinenti, scegliendo solo istituzioni finanziarie autorizzate e regolari.
Comprendete appieno l’alta complessità e volatilità delle “stablecoin” e di altre valute digitali, stabilendo un corretto concetto di denaro e una filosofia di investimento razionale. Resistete consapevolmente e allontanatevi da qualsiasi forma di speculazione su valute virtuali, emissione illegale di token e progetti di investimento in “attività digitali” non autorizzati, proteggendo così la vostra sicurezza patrimoniale.
Se scoprite indizi relativi a raccolta fondi illegale, vi preghiamo di segnalarli immediatamente alle autorità di regolamentazione finanziaria, ai dipartimenti di pubblica sicurezza o a questa associazione.