Crypto Prices

BIS: Le criptovalute come strumento di trasferimento di ricchezze dai poveri ai ricchi durante le crisi di mercato

prima di 2 weeks
1 minuto di lettura
2 visualizzazioni

Analisi della Banca dei Regolamenti Internazionali

La Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS) ha pubblicato un documento che analizza i rischi per la stabilità finanziaria legati alle criptovalute e alla finanza decentralizzata (DeFi). Sebbene sia comunemente ritenuto che le criptovalute siano poco collegate alla finanza tradizionale (TradFi), l’emissione degli ETF Bitcoin, l’espansione delle stablecoin e il continuo sviluppo della tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) hanno portato a una dimensione del mercato delle criptovalute tale da innescare rischi significativi per la stabilità finanziaria.

Comportamento degli Investitori

Il rapporto della BIS evidenzia anche che, durante le crisi di mercato, gli investitori di piccole dimensioni aumentano la loro esposizione alle criptovalute, mentre gli investitori più facoltosi tendono a ritirarsi. Questo comportamento porta alla conclusione che il mercato delle criptovalute sta diventando un mezzo per trasferire ricchezze dai poveri ai ricchi.

Raccomandazioni per la DeFi

Per affrontare questi problemi, il rapporto raccomanda che la DeFi adotti requisiti normativi simili a quelli della TradFi, inclusi vincoli di conformità alle normative KYC, la divulgazione delle informazioni e la formazione adeguata, nonché la certificazione delle qualifiche per i professionisti del mercato.

Popolare