Avviso di Sicurezza di Bithumb
Bithumb ha emesso un avviso di sicurezza ai suoi utenti coreani in seguito a una significativa fuga di dati presso SK Telecom, il più grande operatore mobile della Corea del Sud. L’exchange di criptovalute ha allertato i suoi clienti dopo la violazione, sollevando preoccupazioni sui potenziali rischi per i conti degli utenti. In risposta, Bithumb ha rafforzato la sicurezza e intensificato il monitoraggio delle attività degli account.
Comunicazione Ufficiale
In un comunicato stampa rilasciato giovedì, Bithumb ha dichiarato di essere attivamente coinvolta nel monitoraggio di qualsiasi attività insolita e di aver implementato ulteriori misure di protezione per prevenire accessi non autorizzati. L’exchange ha inoltre esortato gli utenti ad agire tempestivamente per proteggere i propri conti, intensificando i protocolli di sicurezza in seguito all’incidente.
Dettagli della Fuga di Dati
SK Telecom ha confermato, il 19 aprile, che una fuga di dati ha coinvolto alcune informazioni relative alle schede USIM dei clienti a causa di un attacco malware. Sebbene non siano stati segnalati casi di utilizzo improprio delle informazioni, SK Telecom ha adottato misure preventive. La compagnia ha spiegato che la fuga di dati era direttamente correlata all’azione malevola di un malware e ha fornito ulteriori dettagli, rivelando di aver rilevato segni della violazione nella serata del 19 aprile.
Azioni e Misure Preventive
“Fino ad ora non è stata confermata alcuna violazione delle informazioni potenzialmente sensibili.”
Dopo aver identificato la violazione, SK Telecom ha rimosso il malware e ha isolato i dispositivi sospettati di essere stati compromessi, rassicurando i clienti. Tuttavia, per prevenire ulteriori danni, SK Telecom ha implementato varie misure di sicurezza, compresa un’indagine approfondita e tentativi rafforzati per bloccare i cambi illegali di SIM e le autenticazioni anomale.
Informazioni sull’Operatore Mobile
Fondata nel 1984, SK Telecom è il più grande operatore mobile della Corea del Sud, con circa 31,5 milioni di abbonamenti, che rappresentano circa il 37,5% del totale degli abbonamenti mobili nel paese.