Introduzione alla Regolazione delle Stablecoin
Durante la discussione sul “Stablecoin Regulation Bill”, Ronick Chan, membro del Consiglio Legislativo di Hong Kong, ha affermato che, oltre a promuovere il dollaro di Hong Kong e le stablecoin ancorate al dollaro statunitense, la città sta attivamente valutando l’inclusione dello Yuan cinese come stablecoin a corso legale.
Implicazioni per l’integrazione finanziaria
Questa iniziativa è vista come un segnale significativo del forte impegno di Hong Kong verso una profonda integrazione tra asset virtuali e finanza tradizionale. Con l’evolversi del quadro normativo per le stablecoin, la sicurezza degli utenti relativa ai prelievi di asset digitali, ai bonifici e ai pagamenti transfrontalieri migliorerà notevolmente.
In particolare, se lo Yuan cinese verrà incluso nel sistema delle stablecoin, si aprirà un canale legale per il flusso di capitali transfrontalieri tra Cina e Hong Kong, contribuendo a ridurre le barriere valutarie.
BiyaPay: Una Soluzione Multi-Asset
BiyaPay, il primo portafoglio di trading multi-asset al mondo, non solo supporta il prelievo e lo scambio di stablecoin principali come USDT con 30 valute fiat (inclusi USD, HKD, EUR), ma copre anche il trading spot di azioni statunitensi, azioni di Hong Kong e criptovalute principali.
Gli utenti possono completare il processo di “Deposito Fiat → Trading Multi-Asset → Prelievo Sicuro” su un’unica piattaforma. Che si tratti di investire in azioni statunitensi come Apple e Tesla, o di fare trading su criptovalute come BTC ed ETH, BiyaPay offre un’esperienza di trading completa ed efficiente, con basse commissioni e senza soglie di prelievo.
Inoltre, la piattaforma supporta servizi di bonifico globale, consentendo ai clienti di trasferire fondi direttamente su conti bancari esteri.
Conclusione
Mentre ci muoviamo verso l’era della conformità delle stablecoin, scegli BiyaPay per rendere la circolazione degli asset più fluida, garantire transazioni più sicure e permettere prelievi senza preoccupazioni.