Blockstream e il Nuovo Round di Finanziamento
Blockstream, l’azienda tecnologica focalizzata su Bitcoin, ha recentemente concluso un round di finanziamento da 210 milioni di dollari, guidato da Fulgur Ventures, e sta ora implementando significative iniziative di espansione.
Riorganizzazione Strategica
Come annunciato in un comunicato stampa mercoledì, Blockstream ha deciso di separare le sue divisioni mining e ASIC, trasformandole in aziende indipendenti nell’ambito di una strategia di sviluppo recentemente avviata.
Questa mossa arriva a pochi mesi dalla raccolta di fondi di 210 milioni di dollari avvenuta nell’ottobre 2024. Fondata nel 2014 dall’attuale CEO Adam Back, un informatico britannico noto per l’algoritmo Hashcash citato nel whitepaper di Bitcoin di Satoshi Nakamoto, Blockstream ha inizialmente concentrato la propria attività sullo sviluppo di sidechain, per poi diversificare in vari settori, quali ingegneria del software, hardware Bitcoin, mining e servizi finanziari.
Nuove Entità e Leadership
Alla luce di questo cambiamento, Blockstream ha annunciato che Blockstream Mining e la divisione ASIC diventeranno entità autonome. Chris Cook, attuale presidente di Blockstream Mining, e Assaf Gilboa, vicepresidente esecutivo della divisione ASIC, sono stati entrambi promossi a CEO delle nuove aziende.
“Guardando al futuro, continueremo a esplorare modi per causare un impatto crescente, concentrandoci sulla costruzione di infrastrutture finanziarie che possano garantire il successo di Bitcoin nel lungo periodo,” ha dichiarato Adam Back.
Prossimi Sviluppi e Innovazioni
L’azienda ha anche preannunciato “diversi nuovi prodotti” che saranno presentati alla conferenza annuale di Bitcoin, in programma a maggio a Las Vegas. Queste nuove offerte mirano a “creare un’esperienza utente più fluida e integrata attraverso lo stack tecnologico di Blockstream,” come affermato nel comunicato.