Consultazione sull’Asset Crypto
L’8 settembre, l’Autorità Monetaria di Hong Kong ha pubblicato un documento di consultazione riguardante un nuovo modulo CRP-1, intitolato “Classificazione degli Asset Crypto”, da inserire nel Manuale delle Politiche di Regolamentazione del Settore Bancario (SPM).
Obiettivi delle Nuove Regole
L’obiettivo è quello di chiarire ulteriormente le linee guida normative sulle nuove regole di capitale bancario, in relazione allo Standard di Regolamentazione delle Criptovalute del Comitato di Basilea, che dovrebbe essere implementato all’inizio del 2026.
Classificazione degli Asset Crypto
Le nuove regole classificheranno gli asset crypto in due gruppi, ciascuno ulteriormente suddiviso in due sottogruppi:
- Gruppo 1a: asset tradizionali tokenizzati
- Gruppo 1b: stablecoin dotate di un meccanismo di stabilizzazione efficace
- Gruppo 2: tutti gli asset crypto privi di riserva, come Bitcoin ed Ethereum, oltre a qualsiasi asset tradizionale tokenizzato e stablecoin che non soddisfano i criteri di classificazione
Attraverso un insieme di criteri di copertura approvati, il Gruppo 2 è ulteriormente suddiviso in:
- 2a: copertura di riconoscimento limitato
- 2b: copertura non riconosciuta
“Le nuove regole mirano a fornire una struttura chiara e coerente per la gestione degli asset crypto nel settore bancario.”