Sentenza contro Eddy Alexandre e EminiFX
Un giudice federale ha ordinato a Eddy Alexandre e alla sua azienda EminiFX di restituire 228,5 milioni di dollari agli investitori che hanno perso denaro in quello che le autorità hanno definito un audace schema Ponzi nel settore delle criptovalute, truffando oltre 25.000 persone per più di 248 milioni di dollari.
Dettagli della Sentenza
La giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti, Valerie Caproni, ha emesso martedì la sentenza riassuntiva a favore della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) nella sua azione di enforcement civile contro Alexandre. Questa sentenza arriva dopo che Alexandre era già stato condannato a nove anni di carcere federale lo scorso luglio per il suo ruolo nell’operare la piattaforma di trading fraudolenta EminiFX.
Alexandre, che si è difeso da solo, ha contestato la mozione della CFTC, ma non è riuscito a presentare prove sufficienti per confutare le accuse di frode. La CFTC ha calcolato la restituzione basandosi sui contributi degli investitori, al netto dei prelievi, con il giudice Caproni che ha aggiunto 15 milioni di dollari in disgorgement, compensati dai pagamenti di restituzione.
Commenti degli Esperti
“La frode persiste, spesso mascherata da termini tecnologici come AI e crypto,” ha dichiarato Alex Chandra, partner di IGNOS Law Alliance, sottolineando l’importanza di una verifica rigorosa per le iniziative che promettono rendimenti elevati. “I gruppi con una limitata alfabetizzazione finanziaria sono obiettivi privilegiati,” ha aggiunto, rendendo cruciale l’educazione degli investitori per proteggere la comunità. “Non importa quanto sia alla moda la tecnologia; etichette come AI o crypto non prevengono l’attività fraudolenta.”
Condotta di Alexandre
Il procuratore degli Stati Uniti, Damian Williams, aveva precedentemente definito la condotta di Alexandre “audace,” notando che ha sfruttato la fiducia nella sua chiesa e nella comunità haitiana per attrarre investitori. I pubblici ministeri federali hanno presentato le accuse tre anni fa, quando Alexandre è stato arrestato per frode su merci e frode telematica dopo aver sollecitato 59 milioni di dollari da investitori iniziali.
Alexandre ha operato EminiFX da settembre 2021 a maggio 2022, promettendo agli investitori rendimenti “garantiti” settimanali del 5% al 9,99% attraverso trading automatizzato di criptovalute e forex, utilizzando quella che ha definito una tecnologia “segreto commerciale” chiamata Robo-Advisor Assisted Account (RA3).
EminiFX ha registrato perdite in 24 delle sue 30 settimane di operazione e, anche nella sua settimana migliore, quando Alexandre ha riportato rendimenti del 9,98%, il rendimento effettivo era solo del 2,28%. “Le cifre settimanali che forniva non erano basate sui rendimenti degli investimenti,” ha ammesso Alexandre in una lettera di condanna penale.
Risultati e Recupero
I pubblici ministeri hanno dichiarato che Alexandre ha dirottato almeno 15 milioni di dollari su conti personali, spendendo per auto di lusso, tra cui una BMW e una Mercedes-Benz. “La dichiarazione di colpevolezza di Alexandre nell’azione penale gli impedisce di negare la responsabilità,” ha stabilito il tribunale, applicando la dottrina dell’estoppel collaterale, che impedisce agli imputati di ri-litigare questioni già decise in procedimenti precedenti.
Un curatore di equità nominato dal tribunale ha supervisionato gli sforzi di recupero degli asset, con distribuzioni agli investitori truffati già in corso da gennaio 2025. Il caso rimane aperto mentre continuano gli sforzi di recupero.