Coinbase e l’Integrazione del Lightning Network
Secondo quanto riportato da The Block, l’exchange di criptovalute Coinbase ha dichiarato che il 15% del suo volume di trading in Bitcoin è stato realizzato attraverso il Lightning Network.
Efficienza e Convenienza delle Transazioni
Ad aprile 2024, Coinbase ha integrato il Lightning Network per fornire ai clienti servizi di trading in Bitcoin più efficienti e convenienti. Il direttore dei prodotti di Coinbase, Michael Rihani, ha sottolineato in una dichiarazione:
“L’integrazione del Lightning Network rappresenta un passo fondamentale per supportare l’ecosistema Bitcoin e promuovere miglioramenti nei pagamenti. In meno di un anno, il 15% delle transazioni utilizza la rete, dimostrando così la sua praticità. Con il supporto di Lightspark, Bitcoin sta diventando uno strumento potente per i pagamenti globali.”
Collaborazione con Lightspark
Lightspark si concentra sull’espansione dell’infrastruttura dei pagamenti globali attraverso il Lightning Network e ha sviluppato strumenti come l’SDK per facilitare l’accesso degli sviluppatori alla rete.
Iniziativa di Coinbase per i Consumatori
Inoltre, Coinbase non si limita a semplificare le transazioni, ma cerca anche di aumentare le partecipazioni in Bitcoin da parte dei consumatori. Ha annunciato che il 1° maggio lancerà il “Coinbase Bitcoin Income Fund”, con un tasso di rendimento annuo target compreso tra il 4% e l’8%.