COMUNICATO STAMPA
BALI, Indonesia, 21 agosto 2025 – Coinfest Asia 2025, il più grande festival di criptovalute al mondo, ha ufficialmente aperto i battenti il 21 agosto presso Nuanu Creative City a Bali, riunendo 10.000 partecipanti provenienti da oltre 90 paesi. Con 300 relatori e 100 eventi collaterali, il giorno di apertura ha sottolineato il ruolo del Sud-est asiatico come motore chiave per l’adozione del Web3, mescolando approfondimenti del settore, cultura e comunità in un’unica esperienza immersiva.
Relatori e Sessioni
Relatori di fama internazionale come Markus Liman Rahardja (BRI Ventures), Stephan Lutz (BitMEX), Saad Ahmed (Gemini) e Olivia Simon hanno partecipato alla sessione Dome Stage “Smart Capital Meets Digital Assets: The Institutional Perspective.” Il primo giorno del festival ha visto la partecipazione di leader globali, tra cui Rachel Conlan, CMO di Binance; Kevin Kwong, CBO di 9GAG & Memeland; Amanda Cassatt, CEO di Serotonin; e Stephan Lutz, CEO di BitMEX, tra molti altri.
Le sessioni si sono concentrate sull’adozione istituzionale e sulle prospettive di mercato globale, suscitando discussioni stimolanti su come l’Asia stia plasmando il futuro del Web3.
Punti Salienti e Iniziative
I punti salienti esclusivi includevano Tokenize Indonesia, un programma di accelerazione che ha riunito attori istituzionali e costruttori per esplorare gli Asset del Mondo Reale (RWA), fungendo da ponte tra la finanza tradizionale e l’innovazione del Web3. L’iniziativa ha collegato istituzioni che affrontano sfide del mondo reale, come BRI Ventures, Pegadaian, MDI Ventures e PosDigi, con abilitatori globali della blockchain come Ripple, IOTA, Stellar e Fireblocks, fornendo un percorso pratico per pilotare progetti di prova di concetto e scalare soluzioni basate sulla blockchain.
“Coinfest Asia è stato davvero unico nel suo genere. Ospitare l’evento a Bali ha portato un’energia fresca e unica all’esperienza tipica delle conferenze Web3. Non si trattava solo di networking e apprendimento, ma di connettersi con la comunità in un ambiente rilassato e ispiratore.” – Kevin Kwong, 9GAG & Memeland
Presenze di Marchi e Esperienze Immersive
Oltre ai palchi, il festival ha offerto spazi curati dove i marchi si sono connessi direttamente con le comunità. Polkadot, Sui, Coinstore, Tokocrypto, Binance e Pintu erano tra i nomi che hanno ospitato takeover creativi, mescolando networking con intrattenimento. La Main Exhibition Hall era in fermento mentre aziende come Triv, Indodax, Manta, Bybit e altre mostravano le loro ultime innovazioni.
Il Mini Zoo di Coinstore ha catturato l’attenzione con il suo concetto unico, mentre Anichess, Memeland e un arcade di giochi hanno intrattenuto i partecipanti attraverso attivazioni guidate dalla comunità.
“Ospitando leader chiave del settore in un ambiente così rilassato e immersivo, ha favorito conversazioni aperte e nuove prospettive. Questa fusione di innovazione e dell’atmosfera tranquilla di Bali ha naturalmente suscitato collaborazioni che hanno guidato una reale adozione nello spazio Web3.” – Kevin Kwong
Networking e Cultura
Con il tramonto, Coinfest Asia si è trasformato nell’energia notturna caratteristica di Bali. Polkadot e Mandala hanno ospitato incontri al tramonto e shisha, mentre il Sui’s Open Bar e il Central Bar Happy Hour hanno creato l’occasione per migliaia di nuove connessioni. Le celebrazioni hanno raggiunto la spiaggia, dove Pintu ha ospitato una festa vivace completa di karaoke e socializzazione fronte oceano.
Coinfest ha anche organizzato un’esperienza di airdrop IRL, aggiungendo un tocco giocoso alla serata. Questo equilibrio tra affari seri e la cultura rilassata di Bali rifletteva l’identità dell’evento: professionale nel suo nucleo, ma progettato per sentirsi vivo.
Conclusione e Supporto
La notte si è conclusa con una celebrazione del patrimonio balinese e dello spirito comunitario del Web3. Gli ospiti hanno assistito a una parata di Ogoh Ogoh balinese e a una performance di danza Kecak, mescolando tradizione locale con l’energia globale del Web3. All’Arena Stage, l’atmosfera è diventata giocosa con Live Degen di Crypstocks e pannelli ispirati ai meme, dimostrando che la cultura crypto riguardava tanto la comunità e la creatività quanto la tecnologia.
I festeggiamenti sono continuati con l’after party ufficiale di Coinfest Asia, alimentato da Indodax, tenutosi all’interno della cupola e avvolto in un’energia audiovisiva vibrante, riunendo tutti per un’ultima notte di musica, connessione e celebrazione.
Per gli organizzatori, quest’anno ha segnato anche un importante cambiamento nel modo in cui sono stati progettati gli eventi collaterali. Felita Setiawan, Direttore di Indonesia Crypto Network (ICN), ha spiegato: “Ciò che ha distinto Coinfest Asia è stata la festività e l’esperienza olistica dell’evento. Quest’anno abbiamo portato un nuovo concetto ospitando tutti gli eventi collaterali all’interno della sede. Abbiamo capito che le aziende volevano libertà creativa per le loro attività e, piuttosto che affrontare la logistica esterna, farlo all’interno di Coinfest ha reso tutto molto più facile con un traffico pedonale naturale. Allo stesso tempo, ha offerto esperienze diverse per i nostri partecipanti.”
Questo evento è stato orgogliosamente supportato da Tokocrypto, Binance, Bitget, Bybit, CFX, CoinEx, Fireblocks, Gate, Sui, Coinstore, Polkadot, Mandala Chain, IOTA, Manta, OSLPay, Koinsayang, OKX, Pintu, Stellar, Triv, MEXC Ventures e molti altri.
Informazioni su Coinfest Asia
Coinfest Asia è un evento annuale organizzato da Indonesia Crypto Network (ICN) ed è riconosciuto come il più grande festival di criptovalute al mondo, dove innovazione incontra adozione. L’evento ha riunito con successo oltre 10.000 partecipanti e più di 300 leader del settore, ed è stato frequentato da oltre 5.000 aziende provenienti da una vasta gamma di settori, tra cui Google Cloud, VISA, ByteDance, GoTo, Coinbase, Standard Chartered, Polygon, AWS, Ripple, DBS e molti altri.
Bitcoin.com non si assume alcuna responsabilità o responsabilità, e non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati dall’uso o dalla fiducia in qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nell’articolo.