Crypto Prices

Collegare Bitcoin alla DeFi: Approfondimenti di MacLane Wilkison, CEO di tLabs e co-fondatore di Threshold

prima di 16 ore
2 minuti letti
3 visualizzazioni

Il Futuro di Bitcoin nella Finanza Decentralizzata

In un recente episodio del podcast, MacLane Wilkison, CEO di tLabs e co-fondatore di Threshold Network, ha condiviso una visione affascinante per il futuro di Bitcoin nella finanza decentralizzata (DeFi).

Il Ruolo di tBTC

Al centro della discussione c’era tBTC, un ponte Bitcoin senza permessi progettato per espandere l’utilizzo di Bitcoin attraverso gli ecosistemi DeFi, mantenendo al contempo la sicurezza e il controllo dell’utente. Il percorso crittografico di Wilkison è iniziato nel 2013 al Hacker Dojo, dove ha esplorato per la prima volta Bitcoin e ha avuto modo di connettersi con i pionieri di progetti innovativi come Cosmos e Dfinity.

Quella curiosità lo ha portato successivamente a co-fondare NuCypher, un protocollo focalizzato sulla privacy dei dati per applicazioni decentralizzate. Oggi, la sua esperienza alimenta la direzione di Threshold Network e tBTC, con un forte interesse nell’aprire nuovi casi d’uso per Bitcoin, senza compromettere i principi fondamentali come la decentralizzazione e la trasparenza.

Vantaggi di tBTC rispetto a Soluzioni Centralizzate

A differenza delle soluzioni centralizzate come Wrapped Bitcoin (wBTC), che si affidano a un singolo custode, tBTC utilizza una rete decentralizzata di firmatari per custodire Bitcoin. Questo modello distribuito minimizza il rischio controparte e consente agli utenti di mantenere la proprietà dei loro BTC, anche mentre vengono utilizzati nelle applicazioni DeFi.

Una delle caratteristiche più promettenti di tBTC è che permette agli utenti di “lavorare” il loro Bitcoin, guadagnando rendimenti attraverso prestiti, market making e altre strategie DeFi, senza dover vendere i loro BTC. Come spiega Wilkison:

“Vogliamo fornire ai possessori di Bitcoin più strumenti per partecipare alla DeFi, rimanendo fedeli ai valori fondamentali di Bitcoin come il controllo e l’auto-sofferenza.”

Modifiche alla Strategia di Threshold Network

Recentemente, Threshold Network ha modificato la sua strategia, semplificando il focus esclusivamente su tBTC e ponendo fine all’inflazione del token T. Questa ristrutturazione ha creato un collegamento diretto tra l’adozione di tBTC e il valore del token T, contribuendo alla redditività segnalata della rete nel primo trimestre attraverso le entrate delle commissioni di ponte.

Wilkison ha osservato che l’attuale ecosistema DeFi rimane frammentato, con piattaforme come Ethereum, Solana e nuovi layer-2 di Bitcoin che competono per l’attenzione degli sviluppatori. Tuttavia, tBTC è progettato per essere indipendente dalla piattaforma, collegando Bitcoin a qualunque ecosistema gli utenti scelgano di esplorare.

Uno Sguardo al Futuro

Guardando al futuro, Threshold sta monitorando attentamente sviluppi come BitVM2, che potrebbero ulteriormente rafforzare la sicurezza e la decentralizzazione dei ponti Bitcoin. “Il nostro obiettivo è rendere tBTC il modo più sicuro e a basso rischio di fiducia per utilizzare Bitcoin nella DeFi,” ha affermato Wilkison.

Alla conclusione della conversazione, Wilkison ha lanciato un messaggio chiaro agli sviluppatori: è importante concentrarsi sulla costruzione di strumenti che contano.

“Non inseguire le tendenze. Costruisci qualcosa che duri e risolva problemi reali,”

ha detto.

Conclusioni

Gli approfondimenti di MacLane Wilkison su tBTC e sul più ampio ecosistema DeFi evidenziano il potenziale di Bitcoin nel giocare un ruolo cruciale nella finanza decentralizzata. Dando priorità alla sicurezza, al controllo degli utenti e alle opportunità di rendimento innovative, tBTC è pronto a diventare un attore chiave nel collegare Bitcoin al variegato mondo della DeFi.

Il podcast Bitcoin.com News presenta interviste con i leader, fondatori e investitori più interessanti nel panorama delle criptovalute, della finanza decentralizzata (DeFi), NFT e Metaverso. Seguici su iTunes o Spotify.

Popolare