Introduzione al Riciclaggio di Criptovalute
Negli ultimi sei anni, circa 60 miliardi di dollari sono transitati attraverso indirizzi di criptovaluta riconducibili ad attività illegali, come il riciclaggio proveniente da siti darknet, ransomware, frodi e terrorismo. Alcuni di questi fondi sono stati sottoposti al processo di riciclaggio tramite exchange, mixer e conti di utenti comuni.
Rischi e Regolamentazioni AML
Spesso, le persone comuni non si rendono nemmeno conto che i fondi ricevuti da un exchange o da un altro partecipante potrebbero avere un’origine sospetta e, in seguito, potrebbero affrontare un blocco su un exchange o su un altro servizio. Per mitigare questi rischi, è fondamentale conoscere la storia di origine dei fondi all’interno del proprio wallet di criptovalute e comprendere il punteggio di rischio associato ai propri interlocutori.
Questo approccio è in linea con le normative AML (Anti-Money Laundering). Le procedure AML sono un insieme di misure adottate dai partecipanti al mercato finanziario e da altri attori (incluso il settore crypto) per rilevare e prevenire i tentativi di ottenere e legalizzare fondi derivanti da attività illecite.
Capire i Rischi e Proteggere i Tuoi Beni
Comprendere i rischi associati, riconoscere l’importanza dei controlli AML sulle transazioni e sui wallet crypto, e seguire le linee guida di sicurezza ti aiuterà a proteggere i tuoi beni. Attualmente, il mercato delle criptovalute è in continua espansione, con 425 milioni di utenti e una capitalizzazione di mercato dei token che supera il trilione di dollari. I governi di vari Paesi non possono più ignorare un mercato così rilevante.
“Si rendono conto della necessità di definire uno stato giuridico per le criptovalute.”
Opportunità e Rischi della Blockchain
Accanto alle opportunità presentate dalla tecnologia blockchain e dalle criptovalute, esistono anche alcuni rischi. Si consiglia vivamente agli utenti di effettuare controlli AML sui propri interlocutori e sulle transazioni ricevute per eventuali collegamenti con attività illecite. Esistono servizi specializzati per questo scopo, come Btrace, AML bot, e GetBlock.
Facendo ciò, non solo presti attenzione, riducendo il rischio di avere i tuoi fondi bloccati o di diventare oggetto di sospetti, ma stai anche prevenendo la legalizzazione di fondi illegali attraverso il tuo conto.
Punteggio di Rischio e Transazioni Sicure
La verifica AML analizza le fonti di provvedimenti finanziari che fluiscono verso un indirizzo crypto e stabilisce un punteggio di rischio. Questo punteggio, che varia da 0 a 100, tiene in considerazione la storia delle transazioni di un dato indirizzo di criptovaluta e la probabilità di associazione con attività illecite.
Prima di inviare criptovaluta a un utente sconosciuto, è consigliabile controllare il loro indirizzo. Se l’analisi evidenzia un rischio elevato (un punteggio di rischio tra 70 e 100) o una forte connessione con exchange e mixer autorizzati, è opportuno riconsiderare la transazione.
Normative Internazionali e Principi KYC e KYT
“Le linee guida si riducono a due principi: KYC e KYT.”
Esiste un’organizzazione intergovernativa, la FATF, che combatte il riciclaggio di denaro. Essa ha emesso un documento noto come “Travel Rule” per le aziende crypto. In sostanza, il KYC stabilisce che prima di fornire qualsiasi servizio, un exchange deve identificare l’utente, mentre il KYT aiuta a comprendere come sono stati ottenuti i fondi in un wallet specifico.
Strategie di Riciclaggio delle Criptovalute
Sono stati sviluppati molti metodi per riciclare criptovalute sospette, come l’uso di mixer e strumenti di anonimato. Questi fondi, una volta mescolati, vengono prelevati dalla pool generale, risultando parzialmente “sbiancati”.
Un altro metodo è l’uso di indirizzi di transito e conti di exchange registrati a nome di “dropshipper” e strategie come prelievi tramite exchange senza KYC e KYT.
Conclusione e Raccomandazioni
È sempre consigliabile verificare gli indirizzi crypto delle controparti e, nel caso non possieda informazioni riguardo l’indirizzo crypto della controparte, accettare fondi su un nuovo indirizzo mai utilizzato precedentemente. Dopo aver ricevuto i fondi, verifica la loro origine. Se risultano puliti, trasferiscili in sicurezza al tuo wallet principale.
Infine, raccogli informazioni utili in caso di transazioni con un punteggio di rischio elevato, e cambia regolarmente il proprio indirizzo crypto.