Introduzione
Punti chiave: Il 14 giugno 2025, l’Assemblea Nazionale del Vietnam ha approvato la Legge sull’Industria della Tecnologia Digitale, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026. La regolamentazione delle criptovalute in Vietnam fa parte di uno sforzo più ampio per soddisfare gli standard del FATF, dopo essere stato inserito nella lista grigia nel 2023 a causa di carenze in materia di AML/CFT.
Obiettivi della Legge
La legge distingue tra asset crypto (ad es. Bitcoin, Ether) e asset virtuali (elementi digitali non finanziari), escludendo le CBDC e i titoli. Essa prevede controlli sull’identità, monitoraggio delle transazioni e obblighi di segnalazione per rilevare e prevenire frodi sugli asset digitali, affrontando le lacune nell’applicazione della legge.
Con questa legge, il Vietnam ha implementato un quadro giuridico completo per gli asset digitali, che include la classificazione degli asset, i requisiti di licenza e meccanismi di conformità robusti allineati agli standard internazionali. Regolamentando il suo settore crypto, il Vietnam mira ad affrontare le preoccupazioni del FATF, aumentare la fiducia degli investitori e posizionarsi come un hub dell’economia digitale nel sud-est asiatico.
Che cos’è il FATF?
Fondato nel 1989 dal G7, il FATF è un’organizzazione globale che stabilisce standard per prevenire il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e altre minacce al sistema finanziario.
Il FATF crea politiche e supervisiona la loro adozione nei paesi membri. I paesi che non soddisfano gli standard del FATF possono essere inseriti in una “lista grigia” o “lista nera”, il che può danneggiare la loro reputazione finanziaria globale e l’ambiente di investimento.
Stato della lista grigia del FATF del Vietnam
Nel giugno 2023, il Vietnam è stato inserito nella lista grigia del FATF, ufficialmente denominata “giurisdizioni sotto monitoraggio aumentato”, dopo aver concordato di affrontare significative carenze nelle sue misure di Anti-Money Laundering (AML) e Countering the Financing of Terrorism (CFT).
Per essere rimosso dalla lista grigia, il Vietnam deve attuare completamente un piano d’azione del FATF, che include il rafforzamento delle leggi AML e l’assicurazione di una efficace persecuzione dei crimini finanziari.
La Legge sull’Industria della Tecnologia Digitale del Vietnam
Il Vietnam è diventato il primo paese al mondo a approvare una legge autonoma dedicata all’industria della tecnologia digitale. Ecco i punti salienti della Legge:
- Crescita ambiziosa: mira a creare 150.000 aziende tecnologiche digitali entro il 2035.
- Categorie definite: separa gli asset crypto dagli asset virtuali, consentendo una regolamentazione più precisa.
- Incentivi forti: offre agevolazioni fiscali e sovvenzioni per startup e PMI.
- Sostegno alla forza lavoro: esenzioni fiscali per esperti digitali vietnamiti e visti per esperti stranieri.
- Regolamentazione dell’IA e degli asset digitali: introduce un quadro di rischio basato sull’IA.
- Sandbox regolamentare: consente test controllati di tecnologie blockchain e asset virtuali.
Analisi della legge crypto del Vietnam
La legge divide gli asset digitali in due categorie:
- Asset virtuali: elementi digitali non finanziari utilizzati per scambi o investimenti.
- Asset crypto: asset digitali che utilizzano tecnologie di crittografia o blockchain.
Questa classificazione facilita un quadro giuridico strutturato che consente l’uso regolamentato di questi asset, differenziando queste categorie dai prodotti finanziari tradizionali.
Affrontare le preoccupazioni del FATF
La Legge sull’Industria della Tecnologia Digitale del Vietnam rappresenta un passo cruciale verso l’allineamento del settore degli asset digitali con gli standard del FATF in materia di AML e CFT. I punti salienti includono:
- Crypto ufficialmente legalizzato: riconoscendo la proprietà e l’uso della crypto.
- Integrazione AML e CFT: gli exchange crypto e i fornitori di portafogli rientreranno sotto la supervisione statale.
- Chiarezza normativa per le imprese: regole chiare attraggono startup crypto e aiutano a formalizzare il settore.
Innovazione digitale e futuro del Vietnam
La nuova legge crypto del Vietnam fa parte della sua ambizione di diventare un hub tecnologico digitale nel sud-est asiatico. Il governo accoglie l’innovazione e attrae startup e investitori globali, offrendo incentivi significativi per le aziende tecnologiche.
Questi sforzi combinati mirano a stabilire il Vietnam come leader regionale nell’innovazione digitale e a migliorare la sua immagine globale come economia trasparente e favorevole all’innovazione.
Conclusione
La regolamentazione crypto del Vietnam non solo affronta le preoccupazioni del FATF, ma migliora anche la sua immagine globale come economia trasparente e favorevole all’innovazione. Attraverso queste misure, il Vietnam segnala il suo impegno a soddisfare gli standard del FATF e a riconquistare la fiducia internazionale nel suo ecosistema finanziario.