Crypto Prices

Come leggere i grafici a candela di Bitcoin (senza necessità di esperienza)

prima di 2 giorni
3 minuti letti
4 visualizzazioni

Punti chiave

I grafici a candela di Bitcoin sono uno strumento popolare tra i trader, poiché sono facili da utilizzare e offrono un modo intuitivo per comprendere il sentiment e le tendenze del mercato.

Questi grafici hanno radici storiche, essendo stati inventati in Giappone già nel XVIII secolo dal trader di riso Honma Munehisa. Sono stati introdotti nei mercati finanziari occidentali alla fine degli anni ’80.

I grafici a candela aiutano a identificare i modelli rialzisti e ribassisti nell’analisi tecnica, rendendo possibile per i trader prendere decisioni più informate. Tuttavia, non dovrebbero essere l’unico strumento utilizzato per orientarsi nel mercato; è consigliabile combinarli con altri indicatori tecnici, come le MA (medie mobili) o l’RSI (indice di forza relativa).

Se sei nuovo nel trading di Bitcoin, ti starai probabilmente chiedendo quando comprare o vendere. I grafici a candela, come quelli a barre o a linee, mostrano il tempo sull’asse orizzontale mentre i dati relativi al prezzo si trovano sull’asse verticale.

Inizia il tuo viaggio nel mondo delle criptovalute con Coinbase! Unisciti ai milioni di utenti che si fidano di Coinbase per investire, spendere, risparmiare e guadagnare criptovalute in modo sicuro.

Rispetto ad altri grafici, i grafici a candela offrono una rapida panoramica dei movimenti di prezzo. Permettono di visualizzare immediatamente i prezzi massimi e minimi di un asset in un determinato arco temporale, mostrando anche i prezzi di apertura e chiusura.

Perché analizzare i grafici dei prezzi di Bitcoin

L’analisi tecnica è una strategia fondamentale nel trading sui mercati finanziari. Con l’aumento della popolarità di Bitcoin, gli investitori in criptovalute hanno iniziato a utilizzare strategie tradizionali, come i grafici a candela, per analizzare i movimenti di prezzo.

Per le basi dell’analisi tecnica di Bitcoin, piattaforme come TradingView offrono una varietà di grafici e indicatori tecnici. Questi strumenti sono user-friendly, adatti anche ai principianti.

Guida per principianti ai grafici a candela di Bitcoin

I grafici a candela rappresentano un significativo passo avanti nell’analisi tecnica e sono cruciali per comprendere le dinamiche di prezzo di Bitcoin. Offrono una visualizzazione rapida delle tendenze e dei movimenti di mercato nel breve termine.

Perché usare le candlestick?

  • Aiutano a visualizzare i movimenti dei prezzi nel tempo.
  • Consentono di identificare il sentiment rialzista, ribassista o di consolidamento.
  • Favoriscono l’individuazione di modelli come inversioni o continuazioni, utili per prevedere futuri movimenti dei prezzi.

Una candela rappresenta quattro punti chiave di prezzo:

  1. Il prezzo di apertura all’inizio del periodo
  2. Il prezzo di chiusura alla fine del periodo
  3. Il prezzo massimo raggiunto durante il periodo
  4. Il prezzo minimo raggiunto durante il periodo

La candela ha un corpo, la parte che si estende tra il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura. Essa è verde quando il prezzo sale in un movimento rialzista e rossa quando il prezzo di chiusura è inferiore al prezzo di apertura, indicando un movimento ribassista.

Esempio pratico

Supponiamo di analizzare un grafico a quattro ore per Bitcoin:

  • Prezzo di apertura: $90.000
  • Prezzo di chiusura: $93.500
  • Prezzo massimo: $95.000
  • Prezzo minimo: $88.700

La candela apparirà come un corpo verde che si estende da $90.000 a $93.500, con una spina superiore che arriva a $95.000 e una spina inferiore che scende fino a $88.700.

Vantaggi del grafico a candela di Bitcoin

I grafici a candela offrono diversi vantaggi, tra cui:

  • Consenti una >visione rapida del sentiment di mercato e dei movimenti di prezzo.
  • Offrono la possibilità di scegliere diversi intervalli temporali a seconda del tuo stile di trading.

Introduzione a tecniche avanzate di grafico crypto per fare trading con BTC

Le candlestick rappresentano un punto di partenza eccellente per il trading di Bitcoin. Offrono una panoramica chiara delle tendenze di mercato e supportano la previsione dei movimenti di prezzo.

Di seguito riportiamo alcuni strumenti che i trader di Bitcoin utilizzano per sfruttare l’analisi tecnica:

  1. Ritracciamento di Fibonacci: Questo strumento serve a individuare potenziali livelli di supporto e resistenza.
  2. Profilo del volume: Mostra il volume di trading per prezzo anziché per tempo.
  3. Teoria delle Onde di Elliot: Modello predittivo dei movimenti dei prezzi basato sulla psicologia di mercato.
  4. Altri indicatori: Come l’RSI e le medie mobili (SMA, EMA).

Attenzione!

Imparare a leggere i grafici a candela di Bitcoin o qualsiasi altro grafico è un ottimo primo passo. Tuttavia, tieni presente che i grafici non garantiscono risultati. È sempre importante combinare intuizioni tecniche con una gestione del rischio e non investire più di quanto puoi permetterti di perdere.

L’articolo non contiene consigli o raccomandazioni per investimenti. Ogni investimento e operazione di trading comportano rischi; si raccomanda di effettuare ricerche personali prima di prendere decisioni.

Popolare