Crypto Prices

Come utilizzare un hardware wallet per criptovalute: Guida passo-passo

prima di 12 ore
5 minuti letti
3 visualizzazioni

Pubblicità

Inizia il tuo viaggio nel mondo delle criptovalute con Coinbase! Unisciti a milioni di persone in tutto il mondo che si fidano di Coinbase per investire, spendere, risparmiare e guadagnare criptovalute in modo sicuro. Acquista Bitcoin, Ethereum e altro con facilità!

Introduzione agli Hardware Wallet

Se sei pronto a prendere sul serio la sicurezza del tuo wallet per criptovalute, utilizzare un hardware wallet è uno dei migliori passi che puoi fare. Potresti già essere a conoscenza dei suoi vantaggi rispetto a un software wallet: mantenere le tue chiavi private offline, ridurre l’esposizione a malware e garantirti piena proprietà dei tuoi asset in criptovalute.

Questa guida all’installazione dell’hardware wallet ti guiderà attraverso l’unboxing, la verifica del dispositivo, la protezione del tuo PIN e il backup della tua frase di recupero. A scopo illustrativo, questo articolo utilizza il Trezor Safe 3, un dispositivo ideale per principianti ma abbastanza potente per utenti avanzati.

Unboxing del tuo Cold Wallet per Criptovalute

Prima di iniziare l’installazione, ecco cosa troverai in un tipico hardware wallet, in questo caso, il Trezor Safe 3. Questo vale per la maggior parte dei migliori hardware wallet nel 2025.

Cosa c’è nella scatola:

  • Dispositivo Trezor Safe 3 con sigillo anti-manomissione.
  • Cavo USB-C.
  • Due schede di recupero seed (per il backup del tuo wallet).
  • Guida rapida all’avvio.
  • Adesivi Trezor.

Primi Passi: Ispeziona e Verifica

Prima di collegare qualsiasi cosa, controlla:

  • Imballaggio sigillato e non danneggiato.
  • Adesivo olografico intatto sopra la porta USB. Questo assicura che il tuo dispositivo non sia stato manomesso, un consiglio cruciale per la sicurezza del wallet per criptovalute.

Accendilo

Rimuovi l’adesivo e collegati tramite USB: il Safe 3 si accende automaticamente e non è necessaria alcuna batteria o pulsante di accensione. Noterai un piccolo schermo e due pulsanti fisici. Questi sono i modi in cui confermerai azioni, approverai transazioni e gestirai le tue criptovalute.

Installazione dell’Hardware Wallet: Trezor Safe 3

Iniziare richiede circa 10-15 minuti. Per questo tutorial sull’hardware wallet per criptovalute, assicurati di avere il computer pronto e una penna a portata di mano. Dovrai presto annotare qualcosa di molto importante.

Passo 1: Scarica Trezor Suite

Vai al sito ufficiale di Trezor e scarica l’app Trezor Suite. È disponibile su Windows, macOS, Linux e tramite browser web. Aprila, collega il tuo dispositivo e segui le istruzioni. Clicca su “Configura il mio Trezor”.

Passo 2: Installa il Firmware

Il tuo dispositivo potrebbe non avere il firmware preinstallato. Clicca su “Installa Firmware”. Questo fa parte del processo di recupero del wallet per criptovalute e assicura un inizio sicuro e pulito.

Passo 3: Verifica l’Autenticità del Dispositivo

Clicca su “Controlliamo il tuo dispositivo” in Trezor Suite. Premi il pulsante destro sul tuo Safe 3 per autenticare. Vedrai un messaggio che conferma che il dispositivo è verificato.

Passo 4: Tutorial Rapido

Il dispositivo potrebbe guidarti nell’uso dei pulsanti. Segui le istruzioni, è un’installazione una tantum.

Passo 5: Crea un Nuovo Wallet

Vedrai due opzioni:

  • Crea nuovo wallet (scegli questa se è la tua prima volta).
  • Recupera wallet (per ripristinare, utilizzando la tua frase di recupero).

Passo 6: Metodo di Backup

Sceglierai tra:

  • Backup seed standard (il più semplice e comune).
  • Backup Shamir (avanzato; suddivide il seed in parti).

Rimanere con il metodo standard, a meno che tu non sia sicuro di sapere cosa stai facendo.

Passo 7: Conferma sul Dispositivo

Usa i pulsanti per confermare il tuo metodo di backup e accettare i termini. Premi “Crea wallet” per procedere.

Passo 8: Annota il tuo Seed di Recupero

Questo è il cuore del tuo cold storage per criptovalute. Il dispositivo genererà un elenco casuale di 12, 20 o 24 parole, il tuo seed di recupero. Trezor ti ricorderà di non scattare foto o prendere appunti digitali del seed. Scrivilo sulla scheda fornita e conserva la tua frase di recupero in modo sicuro. Questo è fondamentale per il recupero futuro.

Passo 9: Conferma il Seed

Sarai testato su alcune delle parole (ad esempio, “Qual è la parola #5?”). Seleziona quelle corrette utilizzando i pulsanti. Una volta confermato, il tuo backup è completo.

Passo 10: Imposta un PIN

Ora, crea il tuo PIN per l’hardware wallet. In Trezor Suite, clicca su “Imposta PIN”. Il dispositivo ti presenterà un layout randomizzato. Usa i pulsanti per scegliere le tue cifre. I PIN possono essere lunghi fino a 50 cifre. Scegli qualcosa di memorabile, ma non ovvio.

Passo 11: Abilita le Monete e Configurazione Finale

Ora sceglierai quali monete abilitare, Bitcoin, Ether e altro. Dopo aver cliccato su “Completa configurazione”, puoi dare un nome al tuo dispositivo o personalizzare la schermata principale. Poi premi “Accedi a Suite” per aprire il tuo cruscotto.

Ricevere Criptovalute con un Hardware Wallet

Una volta che il tuo dispositivo è impostato, sei pronto a memorizzare criptovalute in modo sicuro ricevendo fondi nel tuo wallet. Ecco come accettare criptovalute in modo sicuro con il tuo hardware wallet Trezor.

  1. Apri l’account corretto: In Trezor Suite, scegli l’account per la criptovaluta che desideri ricevere (ad esempio, Bitcoin #1 o Ether #1). Clicca sulla scheda “Ricevi” per generare un indirizzo di cold wallet per criptovalute.
  2. Mostra e conferma l’indirizzo: Clicca su “Mostra indirizzo completo” nell’app. Il tuo Trezor mostrerà l’indirizzo completo sullo schermo. Conferma sempre l’indirizzo direttamente sul hardware wallet, non solo nel tuo browser.
  3. Usa l’indirizzo: Copia l’indirizzo o scansiona il codice QR per inviare criptovalute. Il tuo Trezor non deve rimanere collegato; la blockchain riceverà i fondi e aggiornerà il tuo saldo la prossima volta che collegherai il wallet.

Consigli per una Ricezione Sicura:

  • Conferma gli indirizzi sul tuo dispositivo, non solo sullo schermo.
  • Usa un indirizzo nuovo ogni volta per una maggiore privacy (Trezor Suite supporta questo).
  • Se l’indirizzo non corrisponde tra il tuo wallet e l’app, fermati immediatamente.

Inviare Criptovalute da un Hardware Wallet

Inviare criptovalute con un hardware wallet significa che la tua chiave privata rimane offline, anche mentre trasmetti una transazione. Ecco come farlo in modo sicuro:

  1. Seleziona l’account corretto: In Trezor Suite, vai all’account che detiene l’asset che desideri inviare. Clicca su “Invia”.
  2. Compila i dettagli della transazione: Inserisci l’indirizzo del wallet del destinatario e l’importo da inviare. Controlla attentamente l’indirizzo del destinatario per evitare errori.
  3. Scegli una commissione: Per Bitcoin, puoi selezionare tra livelli di commissione: Bassa, Standard o Alta.
  4. Conferma sul dispositivo: Clicca su “Rivedi e Invia”. Approva la transazione solo se tutto è in ordine.
  5. Fatto, la transazione firmata è ora inviata!: La tua transazione firmata è stata inviata, senza alcuna esposizione della tua chiave privata.

Altri Consigli:

  • Se il tuo Trezor chiede di firmare una transazione che non hai avviato, annulla immediatamente.
  • Assicurati che il tuo saldo ETH sia sufficiente per coprire le commissioni per i trasferimenti di token.

Utilizzare un Hardware Wallet con MetaMask e DApps

Vuoi utilizzare il tuo hardware wallet per DeFi o NFT mantenendo le tue chiavi sicure? Trezor Safe 3 si integra perfettamente con MetaMask, rendendo facile utilizzare DApps e firmare transazioni in modo sicuro.

  1. Collega Trezor a MetaMask: Apri MetaMask nel tuo browser. Clicca sull’icona del tuo account e scegli “Collega Hardware Wallet”.
  2. Collega il tuo Trezor: Se non è già collegato, collega il dispositivo. MetaMask potrebbe chiederti di installare Trezor Bridge.
  3. Seleziona un indirizzo wallet: MetaMask elencherà i tuoi indirizzi Ethereum collegati a Trezor. Scegline uno e clicca su “Sblocca”.

Come Funziona

Da ora in poi, ogni volta che effettui una transazione, dovrai:

  • Iniziare la transazione in MetaMask.
  • Vedere i dettagli apparire sullo schermo del tuo Trezor.
  • Confermare fisicamente la transazione utilizzando i pulsanti del dispositivo.

Perché gli Hardware Wallet sono Importanti nel 2025

Che tu stia memorizzando Bitcoin, utilizzando protocolli DeFi o esplorando NFT, gli hardware wallet rimangono lo standard d’oro per la sicurezza delle criptovalute. Con il cold storage per criptovalute, strumenti di recupero come le frasi seed e integrazione con piattaforme come MetaMask offrono una protezione potente con facilità d’uso.

Dichiarazione di Non Responsabilità

Cointelegraph non avalla alcun contenuto o prodotto su questa pagina. Sebbene ci siamo sforzati di fornire tutte le informazioni essenziali disponibili in questo articolo, si prega di notare che contiene link affiliati. Si incoraggia i lettori a condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione relativa all’azienda. Questo articolo non deve essere considerato un consiglio di investimento.