Conclusione del Forum Code Meets Law a Dubai
Il 29 aprile, il forum di alto livello Code Meets Law, ospitato da LBank, si è concluso con risultati positivi presso l’OneOnly Royal Mirage Hotel di Dubai. L’evento ha messo in luce l’integrazione tra innovazione tecnologica nel settore delle criptovalute e standard globali di conformità, richiamando funzionari regolatori, esperti legali, responsabili della conformità e innovatori nel campo del Web3 da tutto il mondo. L’obiettivo era quello di discutere l’evoluzione sinergica dell’innovazione nel settore delle criptovalute e dei quadri normativi, esplorando insieme le future direzioni per l’industria degli asset digitali.
Innovazione e Regolamentazione a Dubai
Con lo sviluppo rapido del mercato degli asset digitali, l’ambiente normativo globale sta vivendo notevoli cambiamenti. Dubai, sede della prima agenzia di regolazione dedicata agli asset virtuali al mondo, la Dubai Virtual Asset Regulatory Authority (VARA), sta gradualmente consolidando la sua posizione centrale nella creazione di politiche Web3 a livello globale. In questo contesto, LBank ha collaborato con 14 istituzioni di spicco nel settore, tra cui AWS, Deloitte, Elliptic e Fireblocks, per organizzare il forum Code Meets Law con l’intento di promuovere una profonda integrazione tra innovazione tecnologica e supervisione legale, supportando così la crescita sostenibile e conforme dell’industria degli asset digitali.
Tavole Rotonde e Discussioni
Nella prima tavola rotonda, “Smart Rules: Building Trust Through Embedded Compliance”, Maleesha Gunawardana, Head of Compliance di LBank UAE, ha moderato un dibattito approfondito con ospiti illustri tra cui la Dr.ssa Ayesha Binlootah, esecutivo senior della VARA, ShihYun Chia, CEO di VerifyVASP, il Dr. James Smith, fondatore di Elliptic, e Jason Allegrante, Direttore Legale e di Conformità di Fireblocks. Il tema centrale riguardava come incorporare meccanismi di conformità nelle tecnologie per ricostruire la fiducia.
L’importanza di adottare quadri normativi proattivi e indicazioni chiare è stata sottolineata dalla Dr.ssa Ayesha Binlootah per costruire fiducia e resilienza nell’industria.
Il Dr. James Smith ha commentato che con il crescente livello di complessità dei requisiti normativi, l’analisi on-chain è diventata un elemento chiave per stabilire una fiducia collaborativa tra istituzioni e regolatori.
Nella seconda tavola rotonda, “Global Compliance: Compliance Practices Across Jurisdictions”, Harshil Agarwal, Senior Consultant di TLP Advisor, ha moderato un confronto con autorità di settore come Will Liao, Sarah Xia, Mandy Ma, e Rajesh Mohan. Hanno discusso delle pratiche di conformità su scala internazionale, evidenziando significative differenze dal punto di vista regolatorio tra Medio Oriente, Asia e Nord America.
Le aziende nel campo del Web3 debbano urgentemente costruire architetture di conformità modulari e flessibili per soddisfare i requisiti delle diverse regioni.
Strategie di Conformità per il Futuro
In quanto principale piattaforma mondiale di trading di asset digitali, LBank considera la conformità come una strategia centrale. Ha costruito una vasta rete di conformità nei mercati chiave come Nord America, Europa e Medio Oriente, per garantire un ambiente di trading più sicuro e trasparente.
Scegliere Dubai come location per il forum Code Meets Law dimostra la sua acutezza nel cogliere le tendenze regolatorie globali e il suo impegno nel guidare proattivamente i cambiamenti nel processo di conformità globale.
Siamo convinti che con concertati sforzi collettivi, l’integrazione tra conformità e innovazione porterà a profondi cambiamenti nel sistema finanziario e inietterà nuova energia nell’economia globale.