Crypto Prices

Cosa sono i futures XRP e come investirci?

prima di 1 week
4 minuti letti
2 visualizzazioni

Introduzione

Se stai seguendo gli sviluppi nel mercato delle criptovalute, probabilmente hai notato che Coinbase Derivatives ha introdotto contratti futures su XRP nella sua borsa derivati statunitense. Questa mossa fa parte di una tendenza più ampia che vede le piattaforme regolamentate ampliare l’accesso al trading in futures, offrendo agli investitori nuove modalità di interazione con asset digitali come XRP. Ma cosa sono esattamente i futures XRP e come possono parteciparvi investitori e trader? Diamo un’occhiata più da vicino.

Cosa sono i futures XRP?

I futures XRP sono contratti finanziari standardizzati che ti permettono di concordare di acquistare o vendere XRP a un prezzo predeterminato in una data futura specifica. Anziché scambiare il token reale, stai tradando un contratto che segue il prezzo di XRP. Questi contratti sono supervisionati dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti, il che significa che operano all’interno di un framework regolamentato, aggiungendo un livello di supervisione e struttura che è apprezzato da molti investitori, in particolare quelli diffidenti nei confronti dei rischi legati a piattaforme non regolamentate.

Il 3 aprile 2025, Coinbase Derivatives ha annunciato di aver presentato una richiesta alla CFTC per autoconfermare i contratti futures su XRP, e i contratti sono stati lanciati il 21 aprile 2025.

Tipi di contratti futures XRP offerti da Coinbase

L’offerta di Coinbase include:

  • Futures XRP Nano: rappresentano 500 XRP per contratto e sono liquidati in contante in dollari USA. Questi sono progettati per trader al dettaglio e piccole istituzioni, offrendo requisiti di capitale più bassi pur fornendo esposizione ai movimenti dei prezzi di XRP.
  • Futures XRP Standard: coprono 10.000 XRP per contratto, sono anch’essi liquidati in USD e sono destinati a istituzioni più grandi e trader attivi. Questa varietà ti consente di scegliere una dimensione di posizione che corrisponde alla tua tolleranza al rischio e alla tua strategia di investimento.

Ma cosa significano termini come “liquidato in contante”? Sia i futures Nano che quelli Standard sono contratti che ti consentono di scambiare in base al prezzo di XRP — ma non possiedi o ricevi effettivamente XRP. Stai negoziando contratti che seguono il prezzo di XRP. Quando il contratto si chiude, la differenza tra il prezzo di ingresso e il prezzo di uscita viene calcolata (guadagno o perdita) e liquidata in USD: questo è ciò che significa liquidazione in contante.

Perché scegliere i contratti futures XRP invece di acquistare XRP?

Potresti chiederti perché qualcuno preferirebbe i futures piuttosto che semplicemente acquistare XRP sul mercato a pronti. Ecco alcune ragioni:

  • Leverage: i futures spesso ti consentono di controllare una grande posizione con una quantità relativamente piccola di capitale. Anche se ciò può amplificare i guadagni, aumenta anche le potenziali perdite.
  • Hedging: se già possiedi XRP e ti aspetti volatilità a breve termine, i futures possono essere utilizzati per proteggere il tuo portafoglio.
  • Speculazione: i futures ti consentono di prendere sia posizioni lunghe (rialziste) che corte (ribassiste), quindi puoi potenzialmente trarre beneficio dai movimenti di mercato in entrambe le direzioni.
  • Nessuna necessità di wallet o custodia: acquistare XRP richiede un wallet sicuro e la gestione delle chiavi private, il che comporta rischi come hacking o smarrimento. I contratti futures sono strumenti finanziari scambiati su borse, eliminando la necessità di una custodia diretta di XRP.
  • Liquidità e accessibilità: i mercati dei futures spesso hanno alta liquidità, rendendo più facile entrare e uscire dalle posizioni. Alcune borse offrono futures su XRP con barriere più basse rispetto all’acquisto di XRP su alcune piattaforme crypto, specialmente in regioni con restrizioni regolamentari.
  • Liquidazione in contante: molti futures su XRP sono liquidati in contante, il che significa che liquiderebbero i profitti o le perdite in fiat o stablecoin senza gestire XRP stesso, semplificando il processo per i trader che vogliono evitare la custodia crypto.

Quando scegliere contratti futures e quando comprare XRP

Quando scegliere contratti futures:

  • Vuoi negoziare i movimenti di prezzo di XRP con leva o desideri la flessibilità per andare long o short.
  • Preferisci non dover gestire wallet crypto o la custodia.
  • Stai coprendo una posizione o un portafoglio XRP esistente.
  • Sei a tuo agio con i rischi e le complessità dei derivati.

Quando comprare XRP:

  • Credere nel valore di XRP a lungo termine e volerlo detenere come investimento.
  • Pianificare di utilizzare XRP per transazioni o all’interno del suo ecosistema (ad es., la rete di pagamento di Ripple).
  • Vuoi evitare i rischi legati al leverage e alle margin call sui futures.

Dove investire in futures XRP

Se stai cercando di investire in futures XRP, ci sono diverse piattaforme (oltre a Coinbase) che offrono accesso a seconda della tua posizione e delle tue esigenze di trading:

  • Kraken Futures: offre futures su XRP con leva.
  • Binance: offre contratti futures perpetui XRP/USDT.
  • OKX: fornisce swap perpetui XRP/USDT.
  • Bitget: è una piattaforma globalmente accessibile che offre futures su XRP.
  • KuCoin Futures: supporta contratti perpetui XRP (XRP/USDT) con leva.
  • MEXC: fornisce futures su XRP in formati marginate in USDt e criptovaluta.
  • Delta Exchange: elenca futures perpetui su XRP con leva fino a 100x.
  • Bitfinex: offre futures su XRP come parte del suo portafoglio di derivati più ampio.

Come investire in futures XRP

Se sei interessato a negoziare futures su XRP, ecco i passaggi generali per iniziare:

  1. Scegli una piattaforma: seleziona una borsa regolamentata che offra futures su XRP.
  2. Crea un account: completa la verifica dell’identità.
  3. Comprendi il prodotto: ricerca come funzionano i contratti futures su XRP.
  4. Finanzia il tuo account: deposita USD o un’altra valuta accettata.
  5. Effettua la tua operazione: usa l’interfaccia di trading della piattaforma.
  6. Pratica la gestione del rischio: imposta ordini di stop-loss.
  7. Monitora il mercato: tieni traccia del prezzo di XRP.

L’Oregon fa causa a Coinbase per XRP

L’Attorney General dell’Oregon ha citato in giudizio Coinbase, sostenendo che l’exchange ha offerto titoli non registrati, incluso XRP. La causa afferma che una vasta gamma di asset digitali scambiati sulla piattaforma rientra tra i contratti d’investimento secondo la legge statale.

Quanto sono rischiosi i futures crypto?

Il trading di futures offre opportunità, ma comporta rischi significativi — specialmente se sei nuovo ai derivati. Ecco cosa dovresti tenere a mente:

  • Rischio di leva: amplifica anche le perdite.
  • Volatilità: XRP è noto per le sue forti fluttuazioni di prezzo.
  • Tassi di finanziamento: i contratti futures perpetui addebitano commissioni di finanziamento periodiche.
  • Liquidazione: la tua posizione potrebbe essere chiusa automaticamente in caso di perdite.
  • Complessità: i futures sono più complicati rispetto al trading a pronti.
  • Liquidità del mercato: il trading di futures dipende dalla partecipazione attiva.
  • Pressione emotiva: la natura frenetica del trading di futures può portare a decisioni impulsive.

Se sei nuovo in questo tipo di trading, prendi in considerazione l’idea di iniziare con un conto demo o di utilizzare contratti nano per ridurre la tua esposizione mentre impari. Fai trading in modo intelligente: la tua sicurezza dipende da te!

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni investimento e movimento di trading comporta rischi e i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.

Popolare