Michael Saylor e il Consiglio Finanziario Non Convenzionale
Michael Saylor, fondatore della società di intelligence aziendale Strategy, è intervenuto sulla rete sociale X per condividere un consiglio finanziario non convenzionale.
Saylor ha scherzosamente esortato gli investitori a vendere i propri denti per mantenere intatti i loro Bitcoin, affermando:
“Vendi un dente se necessario, ma tieni il Bitcoin.”
Il Commento Virale di Katie Martin
Questa osservazione ironica è emersa durante un’intervista recente con il Financial Times, nella quale Katie Martin, membro del consiglio del giornale, ha paragonato in modo provocatorio la scarsità dei suoi denti a quella del Bitcoin.
Martin ha commentato:
“I miei denti sono rari, ma non valgono miliardi di dollari.”
Questa affermazione ha preso in giro i sostenitori del Bitcoin ed è diventata virale su X, suscitando derisione tra molti membri della comunità, che hanno creato una miriade di meme con il messaggio:
“Accumula Bitcoin, non denti.”
Riflessioni sulla Scarsità
Alcuni utenti hanno anche notato che i denti possono essere sostituiti con impianti o con protesi stampate in 3D, evidenziando come non si possa investire in un ETF dentale. Per mettere in prospettiva la scarsità del Bitcoin, è importante considerare che ci sono solo 21 milioni di Bitcoin disponibili, a fronte di 256 miliardi di denti umani per 8 miliardi di persone nel mondo.
Se i denti fossero rari quanto il Bitcoin, avremmo solo un dente ogni 380 persone. Il Bitcoin, quindi, rappresenta una vera scarsità, poiché la sua disponibilità è matematicamente limitata a 21 milioni di token.