La storia di Liang Xi nel mondo delle criptovalute
Nel pomeriggio del 9 aprile, Liang Xi ha condiviso su un gruppo WeChat un record di profitti giornalieri pari a 25,04 milioni di RMB, suscitando grande scalpore nel mondo delle criptovalute. Tuttavia, il giorno seguente, il suo account ha registrato una posizione short su BTC 50x che ha comportato una perdita di 1,71 milioni di dollari, equivalenti a circa 12,5 milioni di RMB, dimezzando quindi il profitto conseguente.
Questo stile di trading caratterizzato da continui alti e bassi rappresenta il tratto distintivo di Liang Xi. Il RMB sembra fluttuare come fagioli felici: lo sperperi possono essere recuperati, anche se nel corso di tutta la sua vita.
Origini e carriera di Liang Xi
Liang Xi, il cui nome reale è Geng Zhiyu, ha iniziato come nuotatore quasi di prima classe nazionale all’età di 10 anni. Ha vinto il Campionato Provinciale di Hebei di King of Glory a 15 anni ed è stato mandato dal padre in una scuola di recupero per dipendenza da Internet a 17 anni, a causa della sua dipendenza dai videogiochi.
“È passato da giovane normale in una piccola città dello Shandong a uno dei personaggi più controversi nel mondo delle criptovalute.”
Il fenomeno dei contratti e il successo di Liang Xi
Inizialmente, il mercato delle criptovalute non disponeva di strumenti finanziari consolidati, e gli investitori al dettaglio, desiderosi di guadagni rapidi, non potevano che scommettere sul trading di contratti. I contratti rappresentavano l’unica opportunità per ottenere guadagni stratosferici, un fenomeno di cui Liang Xi era emblema.
La sua fama è esplosa dopo l’incidente noto come “519” nel 2021, quando ha utilizzato solo 1.000 yuan di capitale dalla carta di credito di suo padre per shortare Bitcoin con una leva di 100 volte, realizzando operazioni rapide e frequenti, e totalizzando 1.454 operazioni in una settimana. In un mese, i suoi capitali sono aumentati a decine di milioni di yuan, raggiungendo un picco di oltre 40 milioni.
Successi e cadute
Tuttavia, il suo esorbitante successo era strettamente legato ai suoi metodi di trading estremi, caratterizzati da alta leva e un atteggiamento spregiudicato. Liang Xi ha dichiarato che solo il gioco d’azzardo poteva garantirgli una chance, scommettendo anche l’intera fortuna.
Nella seconda metà del 2021, il mercato ha subito un rimbalzo e un errore di valutazione ha condotto alla liquidazione delle sue posizioni. La fortuna si è rapidamente trasformata in debito, scivolando dall’apice del successo agli oneri finanziari. Il 6 luglio 2023, ha annunciato un debito di 130 milioni sui social media e il 19 giugno 2024 è stato condannato a due anni di prigione per truffa.
Il lungo percorso di Liang Xi
La storia di Liang Xi è complessa e i suoi comportamenti sono diventati sempre più eccentrici. Ha dimostrato di avere un profondo desiderio di far bene, sostenendo chi aveva bisogno, pagando spese mediche e mostrando un lato di generosità.
Tuttavia, il suo passato rimane contraddittorio e ricco di drammi: si è suicidato in diretta nel 2023, un evento che ha richiamato alla mente eventi tragici passati.
“La storia di Liang Xi è una riflessione sull’incertezza di un mercato che continua a evolversi, lungo i suoi eccessi e le sue cadute.”
Conclusione
In conclusione, Liang Xi è diventato un simbolo del trader geniale ma sfortunato nel panorama delle criptovalute, rappresentando una narrazione complessa di sfide e vittorie nel mondo delle criptovalute. La sua storia mette in risalto gli degli errori e degli insegnamenti che si possono trarre da un mercato in continua evoluzione.