Crypto Prices

Dubai accetta criptovalute per i pagamenti dei servizi governativi, un primo globale

prima di 7 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

Introduzione

Dubai sta per diventare uno dei primi governi al mondo a integrare i pagamenti in criptovaluta per i servizi pubblici, grazie a un accordo storico firmato tra il Dipartimento delle Finanze di Dubai e Crypto.com.

Dettagli dell’Accordo

Annunciato durante il Dubai FinTech Summit il 12 maggio, il memorandum d’intesa delinea i piani per un canale di pagamento digitale sicuro, consentendo a cittadini e aziende di pagare le tasse governative utilizzando i portafogli di criptovaluta. I pagamenti verranno convertiti in dirham emiratini e trasferiti sui conti del Dipartimento delle Finanze (DOF), segnando un’importante evoluzione nell’attuazione della Strategia Dubai Cashless, come riportato da Crypto.com.

Obiettivi e Impatti Economici

Questa iniziativa rientra nell’ambizioso piano di Dubai di affermarsi come un hub globale per l’innovazione finanziaria. La Strategia Cashless della città prevede di spostare oltre il 90% delle transazioni finanziarie, sia del settore pubblico che di quello privato, verso metodi digitali entro il 2026. Secondo il DOF, l’adozione di sistemi di pagamento basati sulla blockchain potrebbe generare annualmente un contributo di almeno 8 miliardi di AED all’economia locale, stimolando la crescita delle fintech e semplificando i servizi finanziari.

Innovazione nell’Infrastruttura Digitale

L’accordo, descritto dai funzionari come il primo nel suo genere a livello governativo, va oltre i programmi pilota di altre giurisdizioni e integra i pagamenti in criptovaluta direttamente nell’infrastruttura digitale di Dubai. Una volta completata l’integrazione tecnica, gli utenti potranno accedere al servizio tramite il portafoglio di Crypto.com, consentendo transazioni in criptovaluta fluide e sicure con tutte le entità governative coinvolte.

“Un importante passo verso l’integrazione della criptovaluta nei servizi pubblici di Dubai”

Popolare