Introduzione agli Emirati Arabi Uniti e le Criptovalute
Gli Emirati Arabi Uniti (UAE) hanno compiuto un passo significativo verso l’armonizzazione del loro approccio alla regolamentazione delle criptovalute. L’Autorità per i Titoli e le Merci (SCA) del paese e l’Autorità Regolamentare degli Attivi Virtuali di Dubai (VARA) hanno annunciato una partnership strategica per unificare l’approccio degli UAE alle regolamentazioni crypto.
Dettagli della Partnership
Lo scorso settembre, i regolatori hanno espresso la loro intenzione di collaborare per unificare i framework crypto nel paese. Una caratteristica della partnership è che consentirà alle licenze con sede a Dubai di servire l’intero UAE, secondo un annuncio di mercoledì condiviso con Cointelegraph. Un portavoce di VARA ha dichiarato a Cointelegraph che l’ultimo sviluppo formalizza l’accordo tra i due regolatori e “operazionalizza quell’intento” con meccanismi concreti.
“In sostanza, il MOU del 2024 era un punto di partenza. L’attuale partnership è la sua implementazione formale e funzionale,” ha affermato VARA.
Reciprocità delle Licenze
Sebbene l’accordo stabilisca un meccanismo di riconoscimento reciproco delle licenze tra SCA e VARA, non offrirà un “passaporto” automatico delle licenze tra le giurisdizioni. “La reciprocità delle licenze è una caratteristica chiave della partnership, ma non il passaporto automatico,” ha detto il portavoce.
Il portavoce ha chiarito che l’accordo stabilisce un meccanismo di riconoscimento reciproco tra SCA e VARA. Ciò significa che un VASP autorizzato da un’autorità può essere riconosciuto dall’altra. Tuttavia, saranno soggetti a protocolli di coordinamento e controlli normativi applicabili.
“Questo include valutazioni AML/CFT, prontezza operativa e allineamento di supervisione, garantendo che gli standard di sicurezza nazionale e conformità rimangano robusti,” ha dichiarato il portavoce a Cointelegraph.
Vantaggi per i VASP
Per i VASP che operano e vogliono operare negli UAE, la partnership fornisce chiarezza normativa, riduzione della duplicazione e un percorso semplificato per la copertura nazionale. Il portavoce di VARA ha affermato che questo elimina la necessità di navigare attraverso processi di approvazione “separati, potenzialmente conflittuali”, il che “riduce il rischio operativo e migliora la velocità di immissione sul mercato.”
“Rafforza anche l’attrattiva globale degli UAE come giurisdizione credibile e orientata all’innovazione con un approccio unificato alla supervisione degli attivi virtuali,” ha aggiunto il portavoce.
Formazione del Comitato di Revisione Legislativa
La SCA ha approvato la formazione di un Comitato di Revisione Legislativa, che ha il mandato di lavorare con VARA per valutare e affinare le regolazioni crypto nel paese in linea con le migliori pratiche internazionali. Questo segnala l’impegno di entrambe le parti a costruire un ambiente normativo competitivo a livello globale.
I funzionari di entrambi i regolatori hanno descritto la partnership come un passo importante per posizionare gli UAE come leader nella governance delle criptovalute. Il CEO di VARA, Matthew White, ha definito la partnership “un momento cruciale” nel percorso per rendere a prova di futuro l’economia digitale degli UAE.
Coordinamento Normativo a Livello Nazionale
Sebbene il recente sviluppo sia un accordo bilaterale tra SCA e VARA, il portavoce ha dichiarato a Cointelegraph che fa parte di uno sforzo più ampio degli UAE per migliorare il coordinamento normativo a livello nazionale. VARA ha affermato che c’è un dialogo in corso tra altri regolatori, inclusi i Mercati Globali di Abu Dhabi (ADGM) e le parti interessate locali e internazionali per promuovere l’interoperabilità, la coerenza di supervisione e la cooperazione transfrontaliera.
“Le future collaborazioni rimangono una priorità strategica,” ha aggiunto il portavoce.