Newsletter di Giugno e Luglio
Nell’ultima edizione della newsletter di giugno e luglio, il tuo sportello unico per i mercati finanziari dell’UE mette in evidenza i nostri sforzi per semplificare la segnalazione delle transazioni finanziarie. Stiamo raccogliendo feedback su come migliorare la segnalazione di vigilanza e la comunicazione dei dati dei fondi.
Criptovalute e Regolamento MiCA
Passando all’area delle criptovalute, l’ESMA ha identificato opportunità per rafforzare l’autorizzazione prevista dal regolamento MiCA. L’ultima Revisione tra Pari ha analizzato gli approcci adottati dalla Malta Financial Services Authority (MFSA). Sebbene ci sia un buon livello di coinvolgimento della vigilanza all’interno dell’autorità, abbiamo evidenziato alcune aree in cui è possibile migliorare.
Dichiarazioni di Sostenibilità
Inoltre, le note tematiche delineano quattro principi guida per la formulazione di dichiarazioni di sostenibilità utilizzate nelle comunicazioni non regolamentari. Vengono fornite anche pratiche da seguire e da evitare, illustrate attraverso esempi concreti di buone e cattive pratiche, basati sulle osservazioni del mercato.
Azione di Vigilanza Comune
Nel corso del 2023 e 2024, l’ESMA, insieme alle Autorità Nazionali Competenti (NCA), ha avviato l’Azione di Vigilanza Comune (CSA) per integrare i rischi di sostenibilità e le relative divulgazioni nel settore della gestione degli investimenti. Il livello di conformità con il quadro sull’integrazione dei rischi di sostenibilità e delle divulgazioni è complessivamente soddisfacente, ma ci sono ancora opportunità di miglioramento.
Pubblicazioni Chiave
Altre pubblicazioni chiave includono:
- Ediphy (fairCT) diventerà il primo Fornitore di Tape Consolidato per obbligazioni
- Consigli sugli attivi idonei per UCITS
- Rapporto sul funzionamento e revisione del Regime Pilota DLT
- Rapporto finale sui requisiti di conto attivo ai sensi di EMIR 3
- Consigli e raccomandazioni per semplificare i prospetti
- Dichiarazione che avverte gli investitori del rischio quando i CASP offrono sia prodotti regolamentati che non regolamentati
- Rapporto Finale sulle Linee Guida per i criteri di valutazione della conoscenza e competenza ai sensi di MiCA.
Consultazioni Aperte
La newsletter presenta anche una panoramica delle consultazioni aperte. Per aggiornamenti, seguici su LinkedIn e X.