Crypto Prices

Ethereum Fissa il 5 Novembre per l’Aggiornamento del Mainnet Fusaka e Punta alle Proposte Glamsterdam

prima di 11 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

Aggiornamento del Mainnet Fusaka di Ethereum

Gli sviluppatori principali di Ethereum hanno programmato l’aggiornamento del mainnet Fusaka per il 5 novembre, con testnet chiave previsti per settembre e ottobre. La pianificazione per il prossimo aggiornamento, Glamsterdam, è già in corso.

Punti Chiave

  • L’aggiornamento del mainnet Fusaka di Ethereum è atteso con grande interesse.
  • I client di rilascio candidati saranno pronti entro la fine di ottobre.
  • Aggiornamenti del testnet pubblico previsti per il mese di settembre.
  • Gli sviluppatori stanno esaminando proposte per il futuro aggiornamento, tra cui EIP-7732, EIP-7783 e EIP-7805.

Ethereum Conferma la Tempistica dell’Aggiornamento Fusaka

Gli sviluppatori principali di Ethereum hanno confermato il 5 novembre come data di lancio per l’aggiornamento, secondo il riassunto di Christine Kim. La roadmap include:

  • Client di rilascio candidati pronti
  • Aggiornamenti del testnet pubblico
  • Aggiornamento del mainnet Fusaka

L’hard fork Fusaka mira a migliorare l’efficienza e la scalabilità di Ethereum, ponendo le basi per futuri aggiornamenti.

Iniziano le Discussioni sull’Aggiornamento Glamsterdam

Oltre a Fusaka, gli sviluppatori di Ethereum si stanno già preparando per Glamsterdam. Una lista ristretta di proposte principali è in fase di revisione:

  • Migliorare la separazione tra proponente e costruttore.
  • Ridurre i tempi di slot a sei secondi.
  • Migliorare l’efficienza del consenso e della finalità.

Le decisioni finali sulle caratteristiche di Glamsterdam saranno prese al termine delle discussioni.

Dibattito tra Sviluppatori su ePBS

Uno dei temi chiave nella riunione è stato l’argomento ePBS. Gli sviluppatori hanno notato che estendere la finestra di verifica del blocco potrebbe consentire ai costruttori di annullare le transazioni blob all’ultimo minuto, potenzialmente aumentando il tasso di blocchi vuoti per ottenere benefici finanziari.