Crypto Prices

ETHTokyo 2025: I Sviluppatori di Bitcoin.com Ottengono il Secondo Posto con il Progetto AI-Prompt Piper

prima di 1 mese
1 minuto di lettura
10 visualizzazioni

Successo di AI-Prompt Piper a ETHTokyo 2025

Due sviluppatori di Bitcoin.com, Vitalik Marincenko e Shreyansh Pandey, hanno conquistato il secondo posto a ETHTokyo 2025 con il loro progetto AI-Prompt Piper, uno strumento progettato per rendere l’intelligenza artificiale (IA) più economica e socialmente responsabile. Questo successo si inserisce in una crescente cultura di hackathon professionalizzati nel settore delle criptovalute.

Marincenko e Pandey hanno ottenuto il secondo posto nella categoria AI & Society, segnando un altro traguardo nella crescente presenza dell’azienda nel circuito globale degli hackathon.

Il Progetto AI-Prompt Piper

Il progetto AI-Prompt Piper affronta i costi elevati dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni comprimendo i prompt per ridurre l’uso dei token, consentendo uno sviluppo dell’IA più veloce ed economico. La categoria si è concentrata su applicazioni etiche dell’IA che sfidano il capitalismo della sorveglianza e offrono benefici sociali.

La vittoria non solo ha conferito ai due sviluppatori un riconoscimento a ETHTokyo, ma ha anche aperto loro l’opportunità di presentare sul palco principale a EDCON, una delle più grandi conferenze di Ethereum.

ETHTokyo 2025 e il Ruolo del Giappone nell’Innovazione Decentralizzata

ETHTokyo 2025 ha attirato oltre 120 hacker e 42 progetti, evidenziando il ruolo crescente del Giappone nell’innovazione decentralizzata. A differenza di altri eventi di punta, questo hackathon è stato organizzato in modo indipendente, offrendo ai partecipanti un ritmo e un formato diversi.

“Era importante ottenere una vittoria, poiché questo era il mio primo hackathon al di fuori di ETHGlobal.”

– Vitalik Marincenko

Con la professionalizzazione degli hackathon, che offrono premi a sei cifre e percorsi diretti per il finanziamento, il riconoscimento di AI-Prompt Piper sottolinea come questi eventi stiano sempre più funzionando come acceleratori sia per il talento che per la tecnologia.